Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' ultima volta che l'ho vista
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' ultima volta che l'ho vista - Charlotte Link - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima volta che l'ho vista

Descrizione


Galles, 2009. Una calda e bellissima giornata di agosto. Boschi e colline solitarie da una parte, la potenza del mare dall'altra. Vanessa e Matthew Hard, in viaggiò da Holyhead a Swansea, si fermano in un parcheggio isolato. L'uomo si allontana per pochi minuti, e al suo ritorno scopre che la moglie è scomparsa senza lasciare traccia. Matthew non sa che è stata rapita: il suo sequestratore, Ryan Lee, la rinchiude in una grotta nella "valle della volpe", un luogo isolato che lui solo è in grado di raggiungere, ma viene arrestato e incarcerato per un crimine precedente. Di Vanessa non si sa più nulla, e il marito sprofonda nell'incubo dell'incertezza. Nessun indizio, nessuna pista concreta. Tre anni dopo, Ryan viene rimesso in libertà. ma qualcuno pare abbia ordito una trama spaventosa, un'orribile vendetta per gli errori commessi nel suo passato: sua madre e la sua ex fidanzata vengono inspiegabilmente aggredite, e un'altra donna viene rapita "replicando" nei minimi dettagli la scomparsa di Vanessa Willard.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2014
Tascabile
6 febbraio 2014
375 p., Brossura
9788850233755

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(29)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(8)
3
(10)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ginsengman
Recensioni: 3/5

Buon giallo della link con trama coinvolgente ma come già rilevato in altri libri la traduttrice inciampa talvolta con i congiuntivi, vorrei più precisione...

Leggi di più Leggi di meno
Giuly
Recensioni: 5/5

È il primo romanzo della Link che leggo e mi ha tenuta letteralmente incollata alle pagine. Straordinari soprattutto i personaggi femminili: alcune con la sindrome del buon samaritano, altre coraggiose e pazienti, altre ancora arriviste, ambiziose, prepotenti, meschine. Ineccepibile la trama e sconvolgente il finale.

Leggi di più Leggi di meno
Jodie
Recensioni: 3/5

Mi sto ormai facendo una cultura dei libri della Link, e trovo che la maggior parte dei suoi racconti si snodino abilmente attorno ad argomenti piuttosto banali, ma che lei riesce ad arricchire e fare interessanti grazie ai vari ingegnosi intrecci e a personaggi non banali. Questo invece è l'opposto: l'argomento centrale poteva essere assai promettente (la donna rinchiusa in una grotta e il mistero sulla sua fine), ma tutto quello che ci mette intorno non è gradevole come ci si aspetterebbe e il susseguirsi degli eventi a tratti prende una piega banale, scontata, fuorviante, un po' pesantina, con infine un colpo di scena "tanto per mettercelo" ma che si poteva prevedere già molto prima... E neanche poi così sorprendente. Qualcosa che ti fa dire "ah, ecco". Niente più. Sicuramente un libro leggibile, ma senza aspettarsi troppo. Forse la Link scrive talmente bene, nell'insieme, che ogni volta che la leggi ti aspetti qualcosa in più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(8)
3
(10)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charlotte Link

1963, Francoforte

È una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate. Deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità: conosciuta inizialmente per i suoi romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i suoi romanzi psicologici, tanto che ogni suo nuovo libro occupa per mesi i primi posti delle classifiche tedesche.È pubblicata in Italia da Corbaccio. Tra i titoli: La casa delle sorelle (2002), L'uomo che amava troppo (2004), L'ospite sconosciuto (2005), Un difficile eredità (2007), Giochi d'ombra (2015), La scelta decisiva (2017), La palude (2019) e Senza colpa (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore