Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' ultima magia. Dante, 1321
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' ultima magia. Dante, 1321 - Marco Santagata - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima magia. Dante, 1321
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dall’autore di Come donna innamorata, un nuovo romanzo su Dante nel settecentenario della morte Ravenna, agosto 1321: anno fatale. Dante sta per andare a Venezia come ambasciatore di Guido Novello da Polenta, il suo nuovo «padrone»: un tiranno come gli altri, bramoso di potere e timoroso di perderlo, ma con modi cortesi e amore per la poesia. Finalmente lui si sente leggero. Per vent’anni ha girovagato da solo e la tranquillità famigliare di cui ora gode lo conforta. Una pena, però, lo inquieta, l’implicazione del potente cardinale Bertrando del Poggetto in una vicenda di scomunica che riguarda il figlio Pietro... E così, anche in quella pace da poco conquistata, finiscono per insinuarsi pensieri e ricordi che lo riportano indietro, ai dolorosi anni dell’esilio, mentre a fatica compone la Commedia in balia delle oscure trame del suo secolo, fra lotte politiche e complotti segreti. In particolare uno, legato a una misteriosa statuetta che raffigura il papa e al sinistro alone di negromante che lo avvolge per aver cantato la propria discesa all’inferno. Con la sua sensibilità di studioso e il suo passo di narratore, nell’ultimo romanzo Marco Santagata ci fa incontrare un Dante poco conosciuto, molto vero e umano, e la passione inconfessabile per una donna, né Beatrice né Gemma, che lo ha travolto e che adesso lo carica di rimpianti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788823529786

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndreaS
Recensioni: 4/5
piacevole e rigoroso

La storia è ricordata da Dante che ripercorre 15 anni di peregrinazioni dove ospite di vari potenti può continuare la sua opera letteraria ma deve anche sottostare alle loro richieste. In particolare c'è il racconto del suo coinvolgimento in attività magiche per attentare alla vita del papa. L'autore ci racconta che a seguito della scrittura dell'Inferno le persone più semplici sono convinte della sua consuetudine con i demoni, ma anche i potenti vogliono vedereci un'attività di negromante. Dante si difende, ma non riesce ad evitarne le conseguenze. Romanzo molto preciso e rigoroso storicamente con una bella lettura del pensiero dantesco.

Leggi di più Leggi di meno
f9
Recensioni: 1/5
Dante, 1321

Aspettative alte prontamente deluse. Storia insipida che si fa fatica a finire.

Leggi di più Leggi di meno
franco
Recensioni: 3/5
Dante romanzato

Non sono così esperto della biografia dantesca da poter dire se Santagata abbia voluto inserire elementi di fantasia nel breve periodo cronologico preso in considerazione, ma, pensando che l'elemento biografico sia corretto, allora l'elemento romanzesco sarà quello relativo all'accusa di negromanzia che accompagna il fuggiasco Dante e al tentativo di coinvolgerlo nel complotto per sopprimere niente meno che il papa e il lettore potrà gustarsi la vicenda che si snoda in modo sciolto e convincente. Ma ciò che secondo me rende interessante il libro e ci restituisce lo spirito di fondo del personaggio, è il senso profondo di inquietudine e di incertezza che insegue Dante; il costante sentirsi ospite provvisorio, fuori posto, timoroso di compiere passi falsi, quando non minacciato apertamente. Insomma, il peso dell'esilio. Credo che sia questo l'elemento propriamente dantesco e reale che Santagata propone con efficacia, che rende il romanzo degno di attenzione e che ci permette di sentire vicino Dante e provare per lui una vera, umanissima simpatia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Santagata

1947, Zocca (MO)

Marco Santagata è stato docente e scrittore italiano. Laureatosi alla Scuola Normale, ha insegnato Letteratura italiana all’Università di Pisa. Dal 1984 al 1988 ne ha diretto l’Istituto di letteratura italiana, ed è stato poi direttore del Dipartimento di Studi italianistici. È stato visting professor in molti atenei prestigiosi come la Sorbona, l'Università di Ginevra, la UNMA di Città del Messico e Harvard. La sua attività di studioso è stata rivolta soprattutto alla poesia dei primi secoli, con una particolare attenzione a Dante e a Petrarca. Su Dante, di cui ha curato per i Meridiani Mondadori l’edizione commentata delle Opere, ha scritto il libro L’io e il mondo. Un’interpretazione di Dante (il Mulino,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore