Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultima lettera - Sarah Blake - copertina
L' ultima lettera - Sarah Blake - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultima lettera
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
3,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' ultima lettera - Sarah Blake - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1940 e la Seconda guerra mondiale sta dilagando nell'Europa intera. Mentre le bombe cadono su Londra, una voce attraversa l'oceano: è quella di Frankie Bard, giovane e audace reporter americana, che rischiando in prima persona decide di raccontare il conflitto dalla sua postazione radiofonica, portandolo così nelle case dei suoi connazionali. Ad ascoltarla a Franklin, una cittadina sulla costa del Massachusetts, ci sono tra gli altri Iris e Emma. Iris è una donna sola un po' eccentrica e sognatrice a capo dell'ufficio postale, che si sente in qualche modo responsabile e custode discreta dei destini altrui, convinta che nella corrispondenza si intreccino i fili delle vite delle persone. Emma, giovane sposa del medico condotto, invece non desidera altro che un futuro luminoso fatto di bambini e affetti familiari. Quando però suo marito, sconvolto per la morte di una paziente di cui si ritiene responsabile, decide di partire come volontario per lavorare in un ospedale di Londra, lei non può fare altro che attendere impotente giorno dopo giorno una sua lettera e il suo ritorno a casa. Sullo sfondo di un'Europa lacerata dalle persecuzioni naziste e martoriata dai bombardamenti, e di un'America ancora al sicuro dal dramma epocale che si sta compiendo dall'altra parte dell'oceano, in un mondo in cui le notizie viaggiano per posta, con il rischio di non giungere mai, è proprio una lettera a segnare le vite delle tre donne, legandone indissolubilmente i destini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
10 giugno 2014
369 p., Brossura
9788804642220

Valutazioni e recensioni

2,36/5
Recensioni: 2/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ambra
Recensioni: 1/5
Noiosissimo

Lento, pesante, poco piacevole alla lettura. Francamente non si capisce come mai alcuni libri stranieri piuttosto mediocri, come questo, vengano tradotti nella nostra lingua, e altri, decisamente più meritevoli, no.

Leggi di più Leggi di meno
dani70
Recensioni: 4/5

Romanzo molto bello, con tre protagoniste femminili eccezionali: Frankie la giornalista, vera e coraggiosa; Iris la direttrice (anzi direttore) postale, lavoratrice solitaria; infine Emma, innamorata e paziente. E alla fine del romanzo la riflessione è solo una: che cosa facciamo noi di fronte alle notizie di guerre che arrivano dal mondo?

Leggi di più Leggi di meno
serena belli
Recensioni: 3/5

E' una storia abbastanza interessante, soprattutto quando parla del viaggio di Frankie attraverso l'Europa stravolta dalla guerra. Un po' meno quando parla di questa lettera (che da il titolo al romanzo!) che non si capisce perchè non venga consegnata, tanto non è che si poteva nascondere la notizia in essa contenuta. Anche i personaggi sono descritti un po' superficialmente: ad esempio il fidanzato di Iris (carina la trovata del certificato, ma poi non se ne parla più: sembra una cosa messa lì in prestito)poteva essere meglio inquadrato come persona, e anche l'austriaco, sembra messo lì per caso. E la casa pitturata di bianco, interessante l'dea, ma non viene approfondita, resta una cosa in sospeso. Inoltre io non ho capito bene le motivazioni per le quali il marito di Emma (quando a Londra parla con Frankie) dice di essere così felice......lontano dalla moglie (è uno sposino giovane e si trova in guerra), intendo che proprio non ho capito il senso di quello che le dice. Inoltre, all'inizio parla Frankie ai suoi amici, ma alla fine il discorso iniziale non viene più ripreso: perchè? Dico queste cose per far capire che il romanzo ha alcune incongruenze ed alcune inesattezze. Si può leggere, meglio di tanti altri, ma non è un libro del quale si conserverà memoria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,36/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore