Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ucraina-Palestina. Il terrorismo di Stato nelle relazioni internazionali
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ucraina-Palestina. Il terrorismo di Stato nelle relazioni internazionali - Alessandro Orsini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ucraina-Palestina. Il terrorismo di Stato nelle relazioni internazionali
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo nuovo libro, Alessandro Orsini parla della guerra in Ucraina e del bombardamento di Gaza attaccando i luoghi comuni e le fake news diffuse dai media dominanti. Con la sua prosa semplice e diretta, Orsini ricorre alla teoria sociologica per fornire una nuova interpretazione delle guerre in corso, mettendo in crisi gli schemi mentali con cui l’uomo eurocentrico – che vive di pregiudizi e frasi fatte – percepisce, giudica e valuta la politica internazionale. Il libro introduce, per la prima volta in Italia, la letteratura sul terrorismo di Stato che Orsini applica al caso d’Israele. Il primo capitolo è dedicato ai complessi di superiorità che hanno spinto l’Occidente a sottovalutare e dileggiare la Russia. Il secondo è dedicato ad Hamas e all’attentato del 7 ottobre 2023. Il terzo al bombardamento di Gaza e al regime israeliano nei territori palestinesi. Il quarto contiene quattro lezioni sulla mentalità scientifica per imparare ad analizzare la politica internazionale senza complessi di superiorità eurocentrici. Il quinto capitolo parla delle previsioni di Orsini sulla guerra in Ucraina e introduce il dibattito epistemologico sulla previsione nelle scienze sociali, con esempi molto semplici legati all’invasione di Putin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9791255430636

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diogene
Recensioni: 1/5
2 pesi e 2 misure

La volontà di Orsini di mettere in cattiva luce europei ed Occidente pare essere un presupposto del libro. Per la risposta israeliana agli attentati di Hamas del 7-10-23 si chiede se Israele attui terrorismo. Nella striscia di Gaza la densità di popolazione è elevata ed i miliziani di Hamas sapevano che se Israele avesse cercato di bombardare loro ci sarebbero state molte vittime tra i non miliziani. Anche i russi quando hanno bombardato l'Ucraina hanno provocato vittime civili ed hanno implicitamente ammesso che se pensavano che in un ristorante oltre a civili ci fosse qualche ufficiale non era un problema fare una strage di civili, stesso discorso se pensavano che in un centro commerciale ci fosse anche un deposito di armi. I russi hanno bombardato anche aree residenziali in Ucraina uccidendo civili in un territorio con densità di popolazione più bassa. Nel caso dell'Ucraina l'autore non sottolinea il terrorismo di stato della Russia, attuato in passato in Cecenia e bombardando civili in Siria. E la Russia invadendo l'Ucraina violava il diritto internazionale. Se il territorio di Israele è moto limitato e gli ebrei in passato avevano abbandonato terreni in paesi arabi e musulmani, il territorio della Federazione Russa era il più vasto del mondo e la pretesa putiniana di annettere territori ucraini e dettare legge in Ucraina era irragionevole. La forza militare della Russia era stata sottovalutata o si preferiva non evidenziare l'impegno richiesto per fermare l'espansionismo di una Russia che sarebbe entrata in economia di guerra? Ebbe un peso il timore occidentale di escalation e il non consentire all'Ucraina di rispondere presto ai bombardamenti russi in Ucraina con bombardamenti mirati su obiettivi militari in Russia. Anche Putin, inviando truppe su un fronte troppo vasto, aveva sottovalutato la difficoltà di sottomettere l'Ucraina. La Russia ha venduto petrolio sottocosto a Cina e India; Gazprom è in crisi nera per crollo delle esportazioni verso l'UE.

Leggi di più Leggi di meno
tullio
Recensioni: 4/5
Molto interessante ma...

Il libro è molto interessante nella prima parte dove, con metodo scientifico, analizza le situazioni di Palestina ed Ucraina, arrivando a conclusioni del tutto condivisibili. Nella seconda parte di perde in dissertazioni sul metodo che possono interessare gli addetti ai lavori, ma non i lettori "normali" come il sottoscritto.

Leggi di più Leggi di meno
Tariq
Recensioni: 5/5
Uno dei pochi che dice le cose come stanno

Il prof. Orsini uno dei pochi che non ha paura di dire esattamente ed esplicitamente le cose come stanno, senza giri di parole. Ammiro il suo coraggio e la determinazione. Libro da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Orsini

1975, Napoli

Alessandro Orsini è professore di Sociologia del terrorismo, direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS di Roma e del quotidiano online “Sicurezza Internazionale”. È stato membro della commissione per lo studio della radicalizzazione jihadista istituita dal governo italiano e dal 2011 è Research Affiliate al MIT di Boston. I suoi libri sono stati pubblicati dalla Cornell University di New York e i suoi articoli, tradotti in più lingue, sono apparsi sulle più importanti riviste scientifiche specializzate in studi sul terrorismo. È spesso ospite delle principali trasmissioni televisive e radiofoniche e al centro di polemiche per le sue posizioni sul conflitto Russo-Ucraino. Tra i suoi libri ricordiamo: Anatomia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore