Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds,G. Guerriero - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l’uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l’uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVII-215 p.
Reflowable
9788860309389

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante che offre materiale per stimolare la riflessione senza essere difficile

Leggi di più Leggi di meno
mattia
Recensioni: 4/5

Questo è uno dei pochi libri divulgativi che ho letto per intero, comprese le note.  Con argomenti tipo clima, virologia,  avventure quantiche e storia della matematica ho sempre dovuto battere in ritirata dopo qualche paragrafo, ma "Uccideresti l'uomo grasso?" è a mio parere così divertente, acuto e percorribile da farmi arrivare  fino in fondo senza fiatone.Il problema di cui si dibatte nel corso del libro è: esiste la possibilità di pesare oggettivamente  e inequivocabilmente il cosiddetto male minore? E perchè alcune scelte estreme ci appaiono ineluttabili, e/o non suscettibili di correttivi? Tratti estrinseci (la vecchiaia, l'infermità, il crimine, la grassezza) sono sempre o solo qualche volta sacrificabili in nome di istanze differenti e ritenute "superiori"?Chi ha dimestichezza con la filosofia ripercorre la linea di questi (e altri) interrogativi ,da Jeremy Bentham a Philippa Foot ; si assiste a molti esperimenti mentali, si fa ginnastica con il cervello. E' probabile che il rigore accademico venga un po' sacrificato sul versante della leggibilità, ma, ripeto: è un libro divulgativo e non lo nasconde. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
AliceA
Recensioni: 5/5

In questo libro viene sviluppato in modo semplice e di facile comprensione il dilemma principale della filosofia morale: il dilemma etico del carrello ferroviario. Vengono proposte diverse varianti di questo esperimento mentale e vengono illustrati i principali modelli teorici. Il testo è molto scorrevole e propone delle stimolanti riflessioni. Assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Edmonds

1964

David Edmonds (1964) dopo gli studi all'Università di Oxford ha conseguito un PhD in filosofia. È giornalista della BBC e noto autore di documentari. Fra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo: La lite di Cambridge e Il cane di Rousseau, scritti con John Eidinow, e Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore