Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uccello migratore - Gian Cavallo - copertina
Uccello migratore - Gian Cavallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uccello migratore
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
5,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
5,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uccello migratore - Gian Cavallo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un gioco di incastri il commissario Varallo scopre la misteriosa scomparsa di Manuel e Letizia, un uomo maturo e una giovane donna che, apparentemente, non hanno nulla in comune, neppure la città in cui vivono: l'uno vive a Bologna e l'altra ad Alessandria. Letizia, alla ricerca di sé, vive il momento del distacco dalla propria famiglia e si proietta, donna dalle scarpe con il tacco a spillo, in una nuova dimensione mentre Manuel, strumento di un matrimonio ormai stanco, lascia tra le pagine del suo computer una traccia di sé e del suo sogno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
403 p.
9788875682552

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian Paolo Grattarola
Recensioni: 4/5

Com’è buona consuetudine di ogni thriller i colpi di scena e le invenzioni imprevedibili squarciano la dinamica regolare delle pagine, ma senza mai abbandonarsi ad un cliché banalizzante. Sotto il velo di una scrittura limpida ed affascinante, che rivela puntuali frequentazioni letterarie, scorre infatti un fiume sotterraneo denso di sentimenti ed emozioni capace di evocare la vita. Gian Varallo è pur sempre un poliziotto che certo ha risolto molti casi intricati; ma di lui ci vengono raccontati episodi esistenziali e professionali che riproducono un isolamento che è soprattutto solitudine interiore. E Manuel non è l’eroe scarnificato dei nostri giorni, in fuga da una moglie futile, ma un uomo torturato che reca con sé la nostalgia dei grandi viaggiatori, e che decide di illuminare il grigiore della sua esistenza con l’illusione di un’enigmatica fuga alla ricerca dei propri sogni irrealizzati. Così come Letizia non è una femme fatale imperiosa e divina, ma una ragazza legata ad un sottile e fragile filo esistenziale che aderisce teneramente alla voluttà di un sogno. Concepito con intelligenza e raccontato con una qualità stilistica quasi inconsapevole, tra invenzione ed allegoria della cronaca spicciola, il gioco dell’autore non si fa subito scoperto, ma lievita a poco a poco con intelligente scaltrezza sul disagio sempre un po’ banale della quotidianità. Le pagine si susseguono in maniera avvincente ed il passo con cui Gian Cavallo ci porta, con pazienza e determinazione, incontro alla risoluzione del caso è incantevolmente leggero; ma anche prodigo di immagini sapientemente costruite che colpiscono il lettore con suggestiva efficacia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore