Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tutto quel buio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
14,85 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,17 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
15,52 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
14,85 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,17 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
15,52 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tutto quel buio - Cristiana Astori - copertina
Chiudi
Tutto quel buio

Descrizione


Susanna Marino, una studentessa squattrinata laureata in cinema, viene incaricata da un misterioso collezionista torinese di ritrovare una preziosa pellicola degli anni Venti, scomparsa durante l’occupazione nazista. Il regista è l’ungherese Károly Lajthay, il titolo "Drakula halála". Si dice infatti che sia questo, e non il "Nosferatu" di Murnau, il primo film in cui compare il personaggio di Dracula di Bram Stoker; nessuno però è mai riuscito a trovarlo, o, se l’ha fatto, non l’ha potuto raccontare. La pellicola pare infatti maledetta, e una mano misteriosa uccide chiunque tenti di venirne in possesso. Una volta giunta a Budapest, Susanna dovrà muoversi in una città dalle atmosfere espressioniste, tra tetti acuminati e oscuri sotterranei, in mezzo a cacciatori di pellicole privi di scrupoli, poliziotti sospettosi e ambigui musicisti noise, lungo una pista di sangue che affonda le radici in un tragico passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
26 febbraio 2019
255 p., Brossura
9788869937361

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola R
Recensioni: 3/5
parecchio ingenuo e inverosilmile

Il libro inizia subito in un modo parecchio irritante, con un plagio vergognoso del film-cult "Cigarette burns" del maestro Carpenter, ricalcato quasi pedissequamente. . Chi conosce il film parte già nutrendo antipatia verso l'autrice; chi non lo conosce viene impunemente ingannato. Si procede con un immediato incontro casuale in persone bizzarre cui la protagonista accorda subito la massima fiducia e, guarda caso, sono proprio quelle in grado di risolvere il giallo. Alcune tra le sequenze più coinvolgenti e avventurose sono al limite del fumettistico, come la corse sui tetti sotto le intemperie che sembra tratta da qualche film della Marvel, manca solo Spider Man. Curiosamente Susanna riesce a entrare in contatto con personalità importanti come se nulla fosse, pronte ad aprirle tutte le porte, metaforicamente e fisicamente, per aiutarla in un compito che dovrebbe essere quasi segreto. E qui sembrerebbe assumere le vesti di qualche esponente delle forze segrete. Per tutto il libro si susseguono riferimenti a musiche e film, palesi passioni dell'autrice, e questo è un lato positivo, perché chi ne condivide gli interessi avverte più affinità, quasi una complicità. Indiscutibilmente avvincenti i colpi di scena finali, imprevedibili e coinvolgenti, pagine che si leggono col fiato sospeso, fino al finale che qualcuno si aspetta ma spera che non sia così, ma la Astori riesce a infliggere un cinismo che lascia l'amaro in bocca, proprio come dovrebbero concludersi molti gialli. In sintesi, un libro raffazzonato, pieno di plagi, destinato a un pubblico di bocca buona che non si pone domande e accetta supinamente tutto quello che legge. Ma indubbiamente scritto con una penna felice, agile e disinvolta. Ci troviamo di fronte a un'ottima scrittrice con le idee confuse e troppa fretta.

Leggi di più Leggi di meno
Signora Rochester
Recensioni: 4/5

Questo libro è veramente un bel romanzo. La trama è molto avvincente e ti spinge ad andare sempre avanti. Lo stile, l'atmosfera e l'ambientazione sono stupendi! Non vedo l'ora di leggere gli altri libri della serie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cristiana Astori

Nata ad Asti, laureata in psicologia delle comunicazioni di massa, è scrittrice e traduttrice. La sua raccolta di racconti Il Re dei topi e altre favole oscure è il primo libro italiano a cui Joe R. Lansdale abbia dedicato una frase di lancio. Ha tradotto numerosi noir e thriller, tra cui la saga di Dexter, da cui è stata tratta la serie tv omonima, e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Adelio Ferrero per la Critica Cinematografica (1999). È autrice della Trilogia dei Colori (Tutto quel nero, Tutto quel rosso, Tutto quel blu, 2011-2014), edita nella collana Giallo Mondadori, che ha riscosso un grande successo tra i lettori. Nella Trilogia, come in questo suo nuovo romanzo, la giovane cinefila Susanna Marino va alla ricerca di misteriosi film realmente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore