Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Tutti i giorni è così. Le storie di Cala Marina
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Tutti i giorni è così. Le storie di Cala Marina - Roberto Centazzo - copertina
Chiudi
Tutti i giorni è così. Le storie di Cala Marina
Chiudi
Tutti i giorni è così. Le storie di Cala Marina

Descrizione


Il primo romanzo di una nuova serie incentrata sulle storie che si svolgono dentro e fuori la stazione di Cala Marina, località immaginaria della Riviera.

Appoggiata a un mare calmo, Cala Marina è una località tranquilla, soprattutto prima che inizi la stagione estiva, quando è popolata soltanto da nonni e nipoti, e da qualche coppia in cerca di intimità. Alla sua piccola stazione FFSS ogni giorno si può incontrare la stessa piccola folla di personaggi: Dalmasso, il capostazione triste; Ludovica, la barista sensibile; Silvano, dentro la sua edicola piena di fumetti; il professor Martinelli, pendolare, matematico e filosofo; Bartolomeo, il tassista; Adelmo, l'addetto alle pulizie e poi Norberto, il maresciallo della Polizia Ferroviaria. La vita scorre senza scossoni a Cala Marina, e il resto del mondo con il suo fragore resta sullo sfondo, lontano come i rapidi, che non fermano mai. Tutti i giorni è così, «arriva il treno accelerato, il macchinista lancia il segnale sonoro, le ganasce dei freni stridono e il treno si ferma. C'è chi scende e chi sale, come sempre. Ma oggi accade qualcosa di diverso. Dalla seconda carrozza fa la sua apparizione una donna, alta, in equilibrio su tacchi a spillo. È bellissima...»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 luglio 2019
216 p., Brossura
9788867025435

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Izzo
Recensioni: 4/5

Questo libro è esattamente quello che dice di essere: uno spaccato di una normale quotidianità, in cui tutti i giorni è così, niente sembra mutare con il trascorrere del tempo, e invece nulla è statico come può apparire. Il racconto possiede una ambientazione efficace, quella più veritiera di stati d’animo e situazioni reali, la piccola provincia italiana, che restituisce un quadro esauriente ed esaustivo della società del tempo. Centazzo scrive bene, è un signor scrittore, non etichettatelo come un giallista, date le sue pubblicazioni precedenti in tema, è molto di più che un autore di genere, è un signor scrittore, possiede un suo stile fluido, semplice, scorrevole, eppure incisivo, ma non solo, sottolinea anche in maniera arguta, con buon senso critico e sottile capacità di osservazione dell’animo dei suoi simili, vizi e virtù del nostro quotidiano. Tutti i giorni è così, ma così è se vi pare, più spesso la realtà non è mai quella che appare. Cala Marina, tipico centro di villeggiatura estiva sulla riviera ligure, incassato tra mare e pineta, da normale piccolo paese della provincia, si trasmuta in località turistica dalla morale corrente, che richiede, anzi esige, la sacralità delle vacanze e dei bagni di mare. In una simile realtà, tutto sembra scorrere senza scosse, in maniera tranquilla, usuale, tutti i giorni è così. Invece no: proprio a Cala Marina avviene l’avvenimento principe della cronaca nera, un omicidio. Con tutti gli ingredienti che attirano l’attenzione. Cala Marina, dove tutti i giorni è così, diventa lo scenario di una storia tipica, una serie di cronache di poveri amanti che trova il suo epilogo nella piccola provincia sul mare. Come dire, tutte le storie terminano nel gran mare della narrativa, perché i romanzi riportano la realtà, e non il contrario. Nella piccola provincia, tutti i giorni è così, appaiono storie nuove e fatti reali. Roberto Centazzo ce le riporta fedelmente, e piacciono.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Tenero e delicato. Ma come dirà qualcuno : è un poliziesco, come può esserlo? Invece sì, ribadisco tenero e delicato è lo stile con il quale l'Autore ha scritto un poliziesco dove come d'obbligo il morto c'è (una bellissima donna), ma è inquadrato in una cornice di personaggi ben definiti, ciascuno con una precisa fisionomia caratteriale, ottimamente descritti, con una forma apparentemente semplice ma che nasconde, penso, un grande impegno, ben ricompensato dal risultato che definirei ottimo. La scrittura è fluida, mi ricorda un po' Andrea Vitali, per i capitoli brevi, ma incalzanti con un buon ritmo. Mi auguro che la serie abbia un seguito, mi piacerebbe ritrovare tutta la compagnia da Ludovica a Stefano, dal Muto a Taddeo, il gabbiano che invece è una gabbianella con i pulcini al seguito. E poi il capostazione con la moglie gelosa e il tassista per non parlare dell'inffabile maresciallo della ''polfer'' ed il fido appuntato Zappa. Consigliato anche a chi non piace il genere noir.

Leggi di più Leggi di meno
La Fenice Book
Recensioni: 5/5

Tutti i giorni è così è un libro di narrativa che rimane nel cuore, con i suoi piccoli dettami di felicità. Una storia normale, si perchè a Cala Marina tutto scorre lentamente. Tutti i giorni le stesse cose come in un piccolo modellino in plastica con i suoi personaggi e le loro vite. Fino a quando una donna scende alla stazione di Cala Marina e la vita dei personaggi si sconvolge. Tutti a loro modo sono partecipi di questo avvenimento che scombussola le loro vite. Tutti a loro modo uniti nel dramma. Questo libro sembra essere un diario di emozioni, quelle che non può esprimere Adelmo a parole. La scrittura leggera ma allo stesso tempo ricercata ci fa innamorare di questo piccolo paese, che potrebbe essere il nostro, dove ogni mattina si fanno sempre gli stessi gesti e basta un non nulla a sconvolgere le carte in tavola. Meraviglioso, nella sua raffinata scrittura Roberto Centazzo riesce a entrare nelle vite dei personaggi e estrapolarne tutte le mille sfaccettature. Le sue frasi e l'ambientazione ormai dispersa nel tempo che crea, riesce in maniera coinvolgente ad attirarci fra le pagine come falene. Surreale ma allo stesso tempo attuale. Coinvolgente e penetrante. Narrativa allo stato puro, ormai scomparsa!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Centazzo

Roberto Centazzo ha pubblicato (per le edizioni TEA) i romanzi della serie «Squadra speciale Minestrina in brodo», ottenendo un successo crescente; sempre da TEA è apparso il «divertimento gattofilo» Il libretto rosso dei pensieri di Miao. Recentemente ha scritto i testi delle canzoni dell’album Mendicante di Enrico Santacatterina.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore