Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide. Georges Battaille. L'estetica dell'eccesso - Giuseppe Panella - copertina
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide. Georges Battaille. L'estetica dell'eccesso - Giuseppe Panella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide. Georges Battaille. L'estetica dell'eccesso
Disponibilità immediata
25,36 €
-5% 26,70 €
25,36 € 26,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,36 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,70 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,70 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,70 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,36 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,70 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,70 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,70 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide. Georges Battaille. L'estetica dell'eccesso - Giuseppe Panella - copertina

Descrizione


Questo libro prende in esame alcuni aspetti fondamentali dell'opera di Bataille: la letteratura, la critica letteraria, l'antropologia culturale, la storia della sessualità e la dinamica dell'erotismo, nonché ricostruisce il rapporto tra il pensatore e scrittore francese e la cultura a lui contemporanea e successiva, attraverso l'analisi del suo scontro furibondo con Sartre e dell'influsso esercitato su filosofi come Jacques Derrida e Michel Foucault .L'impossibile, la notte, il non-senso e la morte diventano altrettante chiavi interpretative di una precisa e complessa visione filosofica e letteraria, la quale, nonostante la sua centralissima rilevanza nella cultura del XX e del XXI secolo, in Italia risulta ancora poco conosciuta e apprezzata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 settembre 2014
256 p., Brossura
9788884102126

Conosci l'autore

Giuseppe Panella

1955, Benevento

È stato allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa dove ha lungamente insegnato Estetica e si è perfezionato nei suoi studi a Parigi presso l’École Normale Supérieure e a Dublino presso il Trinity College. Importante il suo contributo agli studi e alla definizione della figura di Curzio Malaparte a cui ha dedicato due originali saggi: La vocazione sospesa. Curzio Malaparte autore teatrale e regista cinematografico, Roma, Fermenti Editore, 2013 e L’estetica dello choc. La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia, Firenze, Clinamen, 2014. Attualmente, Giuseppe Panella è presidente del comitato tecnico del Premio Letterario Chianti. Tra le sue pubblicazioni più recenti vanno ricordate la sua trilogia sul concetto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore