Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati - Massimiliano Di Pirro - copertina
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati - Massimiliano Di Pirro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati
Disponibile in 1 giorni lavorativi
18,32 €
-4% 19,00 €
18,32 € 19,00 € -4%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
18,32 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
18,32 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati - Massimiliano Di Pirro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È sempre più frequente in Italia la pratica di presentare ricorso avverso i bandi dei concorsi pubblici e le loro prove, anche per una sorta d'involuzione nell'elaborazione dei bandi e nell'espletamento delle stesse che spesso presentano evidenti irregolarità. Questo volume esamina le principali problematiche relative alla tutela dei candidati nell'ambito dello svolgimento dei concorsi pubblici, anche alla luce delle ultime modifiche legislative che hanno interessato alcune tipologie di concorsi. II testo costituisce, per gli operatori del diritto e per gli stessi candidati, un indispensabile strumento di approfondimento delle principali questioni in materia, sia dal punto di vista sostanziale sia dal punto di vista processuale, in funzione della predisposizione di eventuali ricorsi. Alla chiara spiegazione degli argomenti seguono le utili tavole esplicative e la casistica, che tiene conto degli orientamenti più recenti della giurisprudenza. Come ulteriore spunto di riflessione sono state inserite nel libro estensioni on line, che consentono di scaricare, tramite QR Code, i testi integrali di alcune sentenze ritenute particolarmente significative. II testo, infine, è completato da un formulario, che costituisce una valida soluzione pratica delle principali questioni ricorrenti nelle aule dei Tribunali e da una raccolta delle più importanti massime giurisprudenziali in materia di ricorsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
20 aprile 2016
Libro tecnico professionale
108 p., Brossura
9788891410177
Chiudi

Indice

Indice

1 La disciplina sui concorsi pubblici: profili generali 1 La nozione di concorso 2 Principi generali e costituzionali 3 Le finalità del concorso pubblico 4 Le tipologie di concorso: cenni generali 5 La tutela dei soggetti socialmente svantaggiati 6 I requisiti generali per partecipare a un concorso pubblico 7 La sentenza 13-11-2014 n. C-416/13 della Corte di giustizia europea sull’abolizione dei limiti di età per l’accesso ai pubblici concorsi 8 Gli incarichi ai dirigenti dei Comuni: procedura concorsuale o para-concorsuale? 2 Il procedimento concorsuale 1 Profili generali 2 I l bando di concorso 3 La domanda di partecipazione 4 L’ammissione e l’esclusione dei candidati 5 I l divieto di discriminazione 6 Procedimenti penali pendenti e soggetti imputati 7 La Commissione giudicatrice 3 Tipologie di concorsi e criteri di valutazione dei candidati 1 Profili formali e sostanziali della procedura concorsuale in generale 2 I concorsi per soli titoli A I titoli di studio B L’impact factor C I titoli di servizio D I titoli vari E_L’equipollenza dei titoli F L’attribuzione del punteggio 3 I concorsi per esami A Le prove preselettive e il sindacato del G.A. B La prova scritta: le singole tappe per garantire la par condicio dei concorrenti C La prova orale 4 I concorsi per titoli ed esami 4 La graduatoria 1 La formazione della graduatoria 2 L’approvazione della graduatoria 3 Lo scorrimento della graduatoria 4 Nuovo concorso o scorrimento della graduatoria? 5 Eccezioni alla regola generale dello scorrimento 6 I l “diritto allo scorrimento” dei candidati idonei è tutelabile? 5 L'esame di avvocato 1 Disciplina generale 2 La necessaria motivazione dell’esito negativo degli scritti: la tesi condivisibile del Tar Lazio 3 L’esclusione dei candidati nell’ipotesi di elaborati uguali 4 L’annullamento della prova copiata da un testo introdotto abusivamente 5 L’ammissione con riserva alle prove orali 6 L’obbligo di riesame delle prove 7 La prova orale: predeterminazione delle domande e annullamento del provvedimento di non ammissione 6 I concorsi nelle Forze militari e nella Polizia locale 1 Esclusione del candidato per carichi pendenti: considerazioni generali 2 Le posizioni della giurisprudenza 3 L’età massima per il concorso nella Polizia locale 7 Le assunzioni nella scuola 1 I meccanismi selettivi nella L. 107/2015 (c.d. “Buona scuola”) 2 La “sanzione” dell’immissione in ruolo 3 Una questione particolare: la professione di avvocato è compatibile con l’insegnamento del diritto? 8 I motivi di illegittimità del procedimento concorsuale e i danni risarcibili 1 I possibili motivi di annullamento 2 I l danno da mancata assunzione 3 I l danno non patrimoniale derivante da un concorso irregolare è risarcibile? La tesi della risarcibilità e la tesi opposta dell’irrisarcibilità Formulario Ricorso per l’annullamento del conferimento di un incarico dirigenziale presso un Comune Ricorso contro la bocciatura all’esame di avvocato (I caso) Ricorso contro la bocciatura all’esame di avvocato (II caso) Ricorso contro l’esclusione dal concorso per allievi ufficiali dei Carabinieri Ricorso contro l’esclusione da un concorso nell’Esercito per mancanza del requisito dell’altezza minima Ricorso del docente per pagamento degli incrementi retributivi in caso di reiterazione di contratti a termine Ricorso contro la mancata abilitazione scientifica all’insegnamento universitario Ricorso per il risarcimento del danno da mancata nomina a dirigente Giurisprudenza

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore