Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia. Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia - Marco Giordano,Manuela Maria Siniscalco,Mariagrazia Esposito - copertina
La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia. Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia - Marco Giordano,Manuela Maria Siniscalco,Mariagrazia Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia. Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia. Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia - Marco Giordano,Manuela Maria Siniscalco,Mariagrazia Esposito - copertina

Descrizione


Da più di trent'anni la legislazione italiana sancisce il diritto dei bambini e dei ragazzi ad avere una famiglia. Tuttavia la tutela effettiva di questo diritto, specie al Centro-Sud Italia, mostra numerose e, a volte, gravi carenze. Difficoltà evidenziate sia dai dati statistici nazionali e regionali che dalle esperienze sul campo di tanti servizi territoriali e associazioni che quotidianamente accompagnano situazioni familiari in crisi, nelle quali i bambini e i ragazzi sperimentano solitudine e disagio. Il presente studio, attraverso l'intervista di 55 testimoni privilegiati (responsabili dei servizi sociali territoriali, giudici minorili, garanti regionali, etc.), ha acceso i riflettori sui sistemi di welfare minorile e familiare di Lazio, Campania e Puglia, approfondendo e comparando il significato culturale degli interventi di allontanamento di bambini e ragazzi dalle loro famiglie, la qualità dei servizi affidi territoriali, i sistemi regionali di accoglienza e di prevenzione del disagio familiare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Libro universitario
180 p., Brossura
9788835109877
Chiudi

Indice

Indice
Giuseppe Acocella, Prefazione
Ringraziamenti
Marco Giordano, Manuela Maria Siniscalco, Mariagrazia Esposito, Introduzione
Marco Giordano,
Il progetto di ricerca
(Oggetto della ricerca; Il gruppo di ricerca; Finalità, ipotesi di ricerca e obiettivi specifici; Il metodo di ricerca; Strumenti di rilevazione sul campo; Universo di riferimento della rilevazione; Strumenti per la verifica)
Marco Giordano, Manuela Maria Siniscalco, Mariagrazia Esposito, Inquadramento tematico della ricerca
(Il bisogno di crescere in famiglia; Il cammino del diritto ad una famiglia; La legge n. 184/1983; Crisi del welfare italiano; Non esigibilità dei diritti sociali)
Marco Giordano, I significati della protezione minorile
(La cultura della tutela; Significati dell'allontanamento di un figlio; Le famiglie di origine di fronte agli affidatari; Genitori e comunità residenziali; Famiglie di origine e sistema di tutela; L'opinione pubblica di fronte all'allontanamento; Significato popolare dell'affidamento familiare; Come la gente vede le comunità)
Marco Giordano, La qualità dei Servizi affidi territoriali
(Carenze strutturali nel sistema dell'affido; La qualità dell'operato dei Servizi affidi; Sostenere e sensibilizzare le famiglie; L'importanza del lavoro di rete)
Manuela Maria Siniscalco, Sistema di accoglienza e prevenzione
(Migliorare accoglienza e prevenzione: voce agli esperti; Il collocamento del minorenne in comunità)
Mariagrazia Esposito, I dati dell'accoglienza
(Premessa; Il tasso di allontanamento minorile; Il profilo dei minorenni fuori famiglia; Tipologie di collocamento dei minorenni)
Marco Giordano, Valutazione della ricerca
(Il percorso di rilevazione; Valutazione dei risultati)
Conclusioni
Manuela Maria Siniscalco, Appendice 1. Sintesi delle interviste
(Scheda 1. Sostegno agli affidatari; Scheda 2. Comunità residenziali; Scheda 3. Prevenzione e sostegno alla genitorialità)
Appendice 2. Schede di intervista
(Scheda 1. Intervista qualitativa; Scheda 2. Questionario quantitativo)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore