Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio - Marco Galvagno,Sonia C. Giaccone - copertina
Chiudi
Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio

Descrizione


Il volume "Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio" di Marco Galvagno e Sonia Caterina Giaccone, affronta il tema del turismo creativo, che è una forma di turismo fondato sulla capacità di una destinazione di offrire un insieme di attività emozionanti e coinvolgenti, che consentano al turista di esprimere la propria creatività, rendendolo co-creatore del suo viaggio. Gli studi finora condotti sul turismo creativo hanno certamente evidenziato l'importanza del tema, il quale rappresenta un interessante campo di ricerca ed un'opportunità di sviluppo per le imprese e le destinazioni turistiche. Questo lavoro tuttavia presenta alcuni elementi di novità riconducibili allo sforzo di sistematizzazione e all'oggetto di analisi. Sul piano della sistematizzazione, il lavoro risponde all'esigenza di svelare e rappresentare la base teorica di riferimento degli studi sul turismo creativo, i quali, seppur numericamente limitati, sono ispirati da approcci concettuali tra loro molto differenti, incardinati in discipline anch'esse piuttosto eterogenee e, per questo, con obiettivi e risultati ampiamente variegati. Con riferimento all'oggetto di analisi, l'attenzione è stata prioritariamente rivolta agli eventi culturali-creativi, sia come strumento di attrazione di flussi turistici, sia come strumento di coinvolgimento e coesione sociale della popolazione locale verso la valorizzazione e la promozione del territorio; specificamente si riportano tre casi siciliani di successo che rappresentano l'applicazione operativa di quanto teorizzato dalla letteratura sul turismo creativo. Il risultato è una ricerca che, da una parte contribuisce ad arricchire la base di conoscenza degli studi sul turismo creativo; dall'altra, può fornire utili spunti di riflessione sul valore della creatività applicata al turismo per il miglioramento della competitività di un territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
17 aprile 2018
Libro universitario
XIV-170 p.
9788892111868
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore