Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il tuo primo dottore sei tu. Capire il nostro corpo e il suo potere di autoguarigione

Recensioni: 5/5
Basato sulle ricerche più aggiornate, Il tuo primo dottore sei tu fornisce a ognuno di noi gli strumenti conoscitivi per fare la scelta giusta riguardo ai trattamenti da assumere, a quelli da somministrare - e da non somministrare - ai propri figli, affidandosi alla capacità del corpo di lavorare da sé

«Jeremy Howick spiega la scienza alla base dell’autoguarigione. Leggete questo libro rivoluzionario.»Deepak Chopra

«Jaremy Howick scrive in modo chiaro, conciso e soprattutto riesca a catturare l’attenzione di un ampio pubblico.»The Guardian

«Il tuo primo dottore sei tu è un libro attualissimo per un problema senza tempo: come il corpo e la mente interagiscono nel determinare la nostra salute e il nostro benessere. Scritto da un esperto di notorietà internazionale, sfida il pensiero dominante nell’ambito della medicina e propone un nuovo concetto di vita integra.»Mark Williams, direttore dell’Oxford Mindfulness Centre

Nel mondo occidentale circa il 50 percento degli anziani assume almeno cinque medicine al giorno, e nei paesi sviluppati una persona su dieci risulta essere in cura con antidepressivi. Numeri altissimi, che dovrebbero far riflettere sul rischio - quanto mai attuale - che la medicina venga utilizzata in maniera sconsiderata, causando costi ingestibili per la sanità pubblica. Se, da una parte, le potenzialità della medicina moderna risultano innegabili e fondamentali, dall'altra abbiamo imparato a dimenticare la capacità, altrettanto straordinaria, che il nostro corpo ha di curare se stesso. Ed è proprio questo l'aspetto sul quale si concentra Jeremy Howick, ricercatore ad Oxford ed esperto di effetto placebo. In "Il tuo primo dottore sei tu" ci offre un importante spunto di riflessione sul tema dell'autoguarigione, sostenendo come il nostro corpo sia in grado, ad esempio, di produrre autonomamente sostanze per alleviare il dolore. Lungo un percorso ben strutturato, fatto di casi esemplari e spiegazioni scientifiche fruibili a tutti, Howick dimostra anche come il nostro umore possa influenzare drasticamente la salute. I processi che avvengono dentro di noi possono essere le droghe più potenti, i chirurghi migliori e gli psicologi più bravi che potremmo chiedere. Sapersi rilassare, pensare positivo, costruirsi un ambiente sociale confortevole, ad esempio, può contribuire al miglioramento della salute più di una confezione di medicine. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore