Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tuo PMR. Trucchi e segreti delle ricetrasmittenti - Alessandro Valli - copertina
Il tuo PMR. Trucchi e segreti delle ricetrasmittenti - Alessandro Valli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tuo PMR. Trucchi e segreti delle ricetrasmittenti
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tuo PMR. Trucchi e segreti delle ricetrasmittenti - Alessandro Valli - copertina

Descrizione


Nel mondo della comunicazione digitale oggi entrano a buon diritto anche i PMR: questo manuale spiega cosa sono e come usarli al meglio. "Piccole Meravigliose Radioline": questo potrebbe essere il vero significato dell'acronimo PMR (che letteralmente sta per Private Mobile Radio). Si tratta di ricetrasmittenti per uso personale, che non necessitano di un patentino, facilissime da adoperare e con una portata limitata. Limitata? Quanto limitata? In questo libro potrete scoprire quanto è limitata la portata di queste radio... e come aumentarla di molto. Imparate a conoscere il vostro apparecchio radio, ad apportare modifiche, a collegarlo a un intera comunità Internet per chiacchierare (anzi, chattare) con il mondo intero. Il tutto con apparecchi dal costo di pochi euro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

FAG
2008
1 gennaio 2008
237 p., ill. , Brossura
9788882336592
Chiudi

Indice

IntroduzIone
Parte 1
1 - PMr 446
Che cosa non sono gli apparecchi PMr 446 - Che cosa sono gli apparecchi PMr 446 - Favole e miti - Il quadro normativo
2 - Scegliere l’apparecchio
Compatibilità fra le radio - Considerazioni fisiche - Batterie ricaricabili e standard - Doppia banda - Auricolari e microfoni - Gli indispensabili - Gli extra - Consigli finali
Parte 2
IntroduzIone
3 - Le antenne
Onde radio - Circuiti risonanti - Le antenne - Il tuo pmr - La lunghezza dell’antenna - Ventri e nodi - La terra - Polarizzazione e direzionalità - Il lobo di irradiazione - Efficienza e guadagno - Dbi e dbd - Impedenza - Un’ultima considerazione
4 - ProgettazIone dI antenne
MMana-gal - La prima antenna: verticale un quarto d’onda - La madre di tutte le antenne: il dipolo - Un piccolo miracolo: l’antenna in quarto d’onda con radiali - Piccola, comoda, direttiva, facile da costruire: la moxon - Efficienza e praticità di costruzione: un’antenna yagi - A quattro elementi
5 - Modifica della radio
Quali modifiche - La modifica più semplice - Applicazione di un adattatore - Una non-modifica comoda ed efficiente
6 - RealIzzazIone di antenne
Il cavo d’antenna - Un’antenna Yagi a quattro elementi - L’antenna Yagi senza modifiche - Altre antenne Yagi - Un esempio di moxon realizzata con filo di ferro
7 - PontI radio
Ponti radio e ripetitori - Il pappagallo elettronico, o parrot - Alimentazione del ripetitore - Collegamento del pappagallo a una radio - Creazione del ripetitore - Dove trovare il pappagallo - Ripetitori pubblici
8 - Consigli d’uso
Il gateway eQSo446 - Utilizzo veicolare - Il quadro normativo - Ultimi consigli
Appendice A - Siti e programmi di interesse
Ispettorati territoriali - Siti italiani - Siti esteri - Siti di utilità generale - Programmi e utilità
Appendice B - Codici e abbreviazioni In uso
Alfabeto fonetico internazionale - Codice Q - Vocabolario CB - Codici telegrafici
Appendice C - Le bande trasmissive
Sommario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore