Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Truth and Progress: Philosophical Papers - Richard Rorty - cover
Truth and Progress: Philosophical Papers - Richard Rorty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Truth and Progress: Philosophical Papers
Disponibile in 2 settimane
45,10 €
45,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Truth and Progress: Philosophical Papers - Richard Rorty - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume complements two highly successful previously published volumes of Richard Rorty's philosophical papers: Objectivity, Relativism, and Truth, and Essays on Heidegger and Others. The essays in the volume engage with the work of many of today's most innovative thinkers including Robert Brandom, Donald Davidson, Daniel Dennett, Jacques Derrida, Jurgen Habermas, John McDowell, Hilary Putnam, John Searle, and Charles Taylor. The collection also touches on problems in contemporary feminism raised by Annette Baier, Marilyn Frye, and Catherine MacKinnon, and considers issues connected with human rights and cultural differences. Anyone with a serious interest in contemporary philosophy and what it can do for us in the modern world will enjoy this invaluable collection.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Richard Rorty: Philosophical Papers Set 4 Paperbacks
1998
Paperback / softback
364 p.
Testo in English
226 x 152 mm
540 gr.
9780521556866

Conosci l'autore

Richard Rorty

1931

Richard Rorty (1931) è uno dei più importanti filosofi contemporanei. Dopo aver insegnato a Princeton, è passato all'insegnamento di discipline letterarie alla University of Virginia e poi alla Stanford University come professore di Letteratura comparata. Formatosi nell'ambito della filosofia analitica, si è ben presto allontanato da tale paradigma attraverso il recupero della tradizione autoctona del pragmatismo americano, soprattutto Dewey, e il confronto costante con la filosofia continentale. Tra le sue numerose pubblicazioni, in italiano sono disponibili: La filosofia e lo specchio della natura (1986), La filosofia dopo la filosofia (1989), i due volumi degli Scritti filosofici (1993 e 1994), La svolta linguistica (1994), Scritti sull'educazione (1996), Una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore