Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Triptyque - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Triptyque - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Triptyque
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Triptyque - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jean-Paul Estiévenart è un trombettista jazz belga la cui carriera fino ad oggi è straordinariamente densa e diversificata. Il suo modo di suonare è alimentato tanto dalla sua passione per le tradizioni e la storia del jazz, quanto dall’improvvisazione e sperimentazione. Il suo incontro con l’eminente oboista Marcel Ponseele non ha creato alcun conflitto in quanto entrambi sperimentano e parlano della musica allo stesso modo. Hanno scelto di eseguire una selezione di opere – principalmente di Bach – lasciando spazio all’improvvisazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 settembre 2022
5400439008045

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Miseria: Improvisation on B-A-C-H
Play Pausa
2 Miseria: Sinfonia from cantata Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen, BWV 12 - Improvisation on Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen
Play Pausa
3 Miseria: Choir from cantata Aus tiefer Not schrei ich zu dir, BWV 38
Play Pausa
4 Transitio: Sinfonia from cantata Ich steh' mit einem Fuss im Grabe, BWV 156
Play Pausa
5 Transitio: Improvisation and Prelude in Bb minor, BWV 867
Play Pausa
6 Transitio: Adagio from Concerto for harpsichord in D minor, BWV 1052
Play Pausa
7 Transitio: Transition (Part 1 & Part 2)
Play Pausa
8 Transfiguratio: Siciliano from Concerto for Oboe in F Major, BWV 1053R
Play Pausa
9 Transfiguratio: Allegro from Concerto for harpsichord in D minor, BWV 1052
Play Pausa
10 Transfiguratio: Choir from cantata Mit Fried und Freud ich fahr dahin, BWV 125
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore