Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte

Recensioni: 4/5

«Non c'è nazione, non esiste lingua, letteratura, religione, cultura comune»: la Malaysia appare come un groviglio di razze, una foresta di idiomi nel folto della quale Victor Crabbe procede a stento, «intermediario piuttosto inefficace tra sikh, tamil, euroasiatici, cinesi e malesi», sopraffatto da incubi personali, a volte congelato dall'inerzia, osservatore rabbiosamente umano del crepuscolo nel quale si chiude la dominazione inglese. Dal 1954 al 1960 Anthony Burgess, come insegnante incaricato di preparare la nuova classe dirigente indigena, trascorre un periodo in Malaysia e nel Borneo. Durante questi anni sarà testimone oculare del processo di trasformazione che condurrà quei territori a emanciparsi dal controllo britannico. Da ciò ha origine la Trilogia malese, tre romanzi accomunati dal medesimo ambiente socioculturale e dal medesimo protagonista, Victor Crabbe, personaggio sintesi della crisi del liberalismo e dell'impero britannico.

)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore