Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 109 liste dei desideri
Treno di notte per Lisbona. Con Segnalibro
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Treno di notte per Lisbona. Con Segnalibro - Pascal Mercier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Treno di notte per Lisbona. Con Segnalibro

Descrizione


Voleva davvero buttarsi giù dal ponte la donna trattenuta una mattina da Raimund Gregorius, insegnante svizzero di latino, greco ed ebraico? Gregorius non sa nulla della donna se non che era portoghese. La mattina dopo, complice la scoperta in una libreria antiquaria del libro di un enigmatico scrittore lusitano, l'altrimenti prevedibilissimo professore prende un treno diretto a Lisbona, dove spera di rintracciare l'autore. Da questo momento decolla una vicenda che costringerà Gregorius a confrontarsi con le contraddizioni degli affetti e gli orrori della Storia in un modo che mai avrebbe potuto immaginare nella sua rassicurante Berna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
10 novembre 2017
431 p.
9788804685357

Valutazioni e recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
(25)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(2)
2
(4)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Buono
Recensioni: 5/5

🚂 Il libro ha creato una frattura all’interno del gruppo: parte dei lettori lo hanno criticato fortemente perché “lento e pesante”, altri lo hanno osannato per la profondità dei pensieri e delle osservazioni contenute. 🚂 Dal mio punto di vista, il libro è davvero valido per diversi motivi. In primis per la sua storia, in secondo luogo per lo stile singolare con cui è stato scritto e, in ultimo, perché ho sinceramente amato la figura di Raimundus “Mundus” Gregorius. 🚂 Mundus è un professore svizzero di latino e greco che lavora presso un noto liceo bernese, attaccato alla sua quotidianità routinaria e per nulla avvezzo a trasgressioni o “colpi di testa”. 🚂 Una mattina, però, nel raggiungere la scuola ove tiene le lezioni, vede su un ponte una ragazza che prova a buttarsi nel fiume ghiacciato. In un impeto di lucidità, Mundus trae in salvo la fanciulla, che scopre essere portoghese. 🚂 E così, da un semplice “Falas português?” detto dalla fanciulla, in Mundus si apre un mondo. Dall’aver sempre aborrito le lingue contemporanee, decide di accontentare la sua sete di curiosità ed approfondire l’idioma lusitano, imbattendosi, così, in un’opera di un noto filosofo di Lisbona, Ignacio de Almeida Prado. 🚂 Sentendosi mosso nel profondo, Mundus decide di mollare tutto e partire per un viaggio verso la capitale portoghese che smonterà le certezze del professore a tal punto da renderlo una persona diversa, migliore. 🚂 Sento di consigliare quest’opera a tutte le persone che vorrebbero mettersi in gioco ma hanno costante paura del cambiamento. Questo può essere un’opportunità per conoscere lati di sé ad oggi ancora inesplorati.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5

Narrazione struggente dove i luoghi si intrecciano con la ricerca del protagonista tra la luce di Lisbona e le nebbie e il grigiore svizzeri. Il misterioso personaggio femminile è un innesco per la trama e non solo. Bello. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Miky
Recensioni: 5/5

Il libro è molto carino. Il segnalibro è stato apprezzato. Era un regalo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(2)
2
(4)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pascal Mercier

1944, Berna

Pascal Mercier, pseudonimo di Peter Bieri, è stato un autore svizzero. Dopo aver studiato filosofia, anglistica e indologia, ha conseguito un dottorato con uno studio sull'esperienza del tempo secondo la teoria del filosofo inglese John Ellis McTaggart. Il suo Treno di notte per Lisbona, successivamente adattato per il cinema, è diventato uno dei più grandi bestseller degli ultimi anni, è stato tradotto in trentadue lingue e in Italia ha vinto il Premio Grinzane Cavour per il miglior romanzo straniero nel 2007.Nel 2022 esce per Fazi Il peso delle parole.Pascal Mercier si è spento il 23 giugno 2023.Fonte immagine: sito web Fazi editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore