Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trend in villa. Un luogo di lavoro e di cultura-A place of work and culture - copertina
Trend in villa. Un luogo di lavoro e di cultura-A place of work and culture - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trend in villa. Un luogo di lavoro e di cultura-A place of work and culture
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
19,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
19,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trend in villa. Un luogo di lavoro e di cultura-A place of work and culture - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Titolo: TREND IN VILLA UN LUOGO DI LAVORO E DI CULTURA Casa Editrice: TREND GROUP ELECTA isbn: 9788837042448 Anno edizione: 2006 Copertina: RIGIDA Pagine: 140 Misure: 30,5 X 30,5 cm Descrizione: CONDIZIONI OTTIME. ***.L'azienda italiana, leader nel campo delle finiture di alta gamma per l'architettura e nella loro sperimentazione materica e figurativa e guidata dal suo fondatore Pino Bisazza dal 2000, sceglie nel 2005 come sua sede un edificio storico in stato di abbandono nel centro di Vicenza: una villa veneta tardo seicentesca che offre un eccezionale panorama della città. Attraverso il ricco apparato iconografico il volume illustra la storia di questo percorso che ha portato al restauro e alla trasformazione ipogea di Villa alle Scalette, a cura dello Studio Associato di Architettura Veller di Vicenza, e ad un ridisegno delle superfici interne e dello spazio sotterraneo studiati dall'Atelier Mendini. .
L'azienda italiana, leader nel campo delle finiture di alta gamma per l'architettura e nella loro sperimentazione materica e figurativa e guidata dal suo fondatore Pino Bisazza dal 2000, sceglie nel 2005 come sua sede un edificio storico in stato di abbandono nel centro di Vicenza: una villa veneta tardo seicentesca che offre un eccezionale panorama della città. Attraverso il ricco apparato iconografico il volume illustra la storia di questo percorso che ha portato al restauro e alla trasformazione ipogea di Villa alle Scalette, a cura dello Studio Associato di Architettura Veller di Vicenza, e ad un ridisegno delle superfici interne e dello spazio sotterraneo studiati dall'Atelier Mendini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
138 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666016560
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore