Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli - Nadia Fusini,Mariella Gramaglia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un fiume in piena scorre sotto la pelle della storia. Voci che lottando apertamente contro il potere patriarcale hanno rotto gli argini della "santa famiglia" e, travolgendo l'oppressione di genere, hanno imposto le donne sulla scena pubblica, oltre il pregiudizio e al di là di ogni schiavitù di tipo economico, esistenziale e sessuale. Irriducibili a qualunque tentativo di normalizzazione, queste "Poesie d'amore per donne libere e ribelli" accompagnano il lungo cammino dell'emancipazione femminile e ne segnano le tappe principali. Parole che raccontano il potere dei corpi, il mistero del sangue, i sogni delle streghe, l'urgenza della diversità e la gioia dell'insurrezione contro tutto ciò che le donne non hanno mai voluto né desiderato. Un libro in grado, attraverso autrici come Silvia Plath, Margaret Atwood, Nikki Giovanni, Sylvia Plath e Anne Sexton, di parlare alle donne, con le donne e per le donne, mentre è ai sessisti di ogni tempo e paese che il titolo di questo libro è dedicato: tremate!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788867182084

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 5/5

Assolutamente da leggere, purtroppo ancora oggi parole molto attuali

Leggi di più Leggi di meno
rejectedfrogs
Recensioni: 5/5

Leggendo e rileggendo queste poesie, pubblicate per la prima volta in Italia nel 1977 e riscoperte dalla Red Star Press grazie al lavoro delle curatrici Fusini e Gramaglia, ho l'impressione che poco sia cambiato dagli anni Cinquanta. L'antologia contiene componimenti crudi, violenti, pornografici, strazianti e surreali, scritti da donne bianche e nere, benestanti e indigenti, tutte con una cosa in comune: la loro posizione di reiette all'interno della società occidentale bianca e maschilista. In questo libro si trovano tutti gli aspetti della condizione femminile, a partire dal rapporto conflittuale tra madri e figlie: per Jean Cooper il senso di non appartenenza prevale sulle convenzioni; la Kaufman esprime per la madre addirittura un odio viscerale. Nell'antologia si trovano anche le poesie dedicate alla situazione dei neri negli Stati Uniti degli anni Sessanta, che mescolano illusioni tradite, impotenza di fronte alla guerra e alle uccisioni dei leader per i diritti umani, rabbia per gli uomini di legge insensibili ai bambini che muoiono di fame; quanto alle donne di colore, le parole di Nikki Giovanni sono brutali. Molti componimenti sono dedicati al rapporto con gli uomini e il sesso: il matrimonio e la casa visti come gabbie, i sogni amputati della Levertov, le budella in amore di Suzanne Berger Rioff; e ci sono la vergogna di essere considerata anormale perché lesbica, e l'umiliazione di dover definire il genere di ogni cosa. L'ultima parte dell'antologia è dedicata alla donna in quanto strega; e qui la figura di Sylvia Plath troneggia, ma questo libro regala tante scoperte, come Robin Morgan e la sua idea di uomo come stupro, come annientamento della donna. Tremate! è un libro per tutte noi donne: per liberarci dalle inibizioni e dalle catene che non solo ci vengono imposte dalla società, ma in primis da noi stesse; e anche gli uomini potrebbero trarre parecchi benefici dalla lettura di questi versi, il cui valore resta immutato dopo decenni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore