Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trecentomila - Marco Biaz - copertina
Trecentomila - Marco Biaz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trecentomila
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trecentomila - Marco Biaz - copertina

Dettagli

2007
10 settembre 2007
142 p., Rilegato
9788861550377

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano Zauri
Recensioni: 5/5

Trecentomila: uomini e topi insidiati da trappole visibili e invisibili formano il principio costruttivo di un romanzo visionario che via via si dipana in nuovi e sorprendenti intrecci e che non diventa mai ossessivo in virtù della cruda ilarità e dello stile narrativo di Marco Biaz. Stile che rispecchia una concezione letteraria basata su un'attenta esclusione di sentimenti e giudizi a tutto vantaggio dell'immediatezza, della simultaneità, dell'esperienza individuale che solo in apparenza non vuole affondare nel guazzabuglio della Storia. I lettori, come mosche estive trascinate dal risucchio dei treni in corsa, devono seguire la violenza di quel risucchio fino alla fine, fino al momento in cui si domanderanno se la dimensione allucinata della città e degli uomini è o meno una metafora.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio Bazzi
Recensioni: 5/5

Un romanzo allucinante. Da leggere tutto d'un fiato. Non è un inno alla giustizia fai-da-te, bensì un invito a riflettere sulle fasi deteriori di un'esistenza, e su quanto la paura e il pericolo siano fonte di riscatto per tutti. Anche per chi non ha voce.

Leggi di più Leggi di meno
Virginia Videura
Recensioni: 5/5

Romanzo abbastanza breve, ma davvero un gran bel lavoro. L'autore ha un gran talento e le sue metafore sui topi, che stanno per invadere una ricca cittadina di provincia decadente, e sulla società odierna sono eccezionali. La scrittura frenetica, adrenalina pura, allucinante in alcuni tratti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Biaz

Nato a Ivrea nel 1964, ha iniziato a lavorare a 15 anni ed è stato più volte licenziato per non aver accettato di smettere di studiare. Ha vissuto a Londra negli anni Ottanta e Novanta. Finiti gli studi universitari ha girato il mondo in solitaria e ha iniziato a scrivere. Alcuni suoi lavori sono stati notati e pubblicati da iQuindici della Wu Ming Foundation. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, Trecentomila (Giraldi), seguito da Fuga dal monsone (Gingko, 2008) e da Che te lo dico a fare (Miraggi, 2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore