Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Treccani. Atlante geopolitico 2012 - copertina
Treccani. Atlante geopolitico 2012 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Treccani. Atlante geopolitico 2012
Disponibile in 2 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Dischi Fenice
37,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
21,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Dischi Fenice
37,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Treccani. Atlante geopolitico 2012 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Viviamo in un mondo sempre più complesso, nel quale si intrecciano dinamiche sociali, economiche e politiche di paesi diversi e lontani. Gli stati restano attori fondamentali della politica internazionale, ma la loro sovranità è sfidata quotidianamente da processi che attraversano i confini senza che essi possano davvero controllarli; il loro ruolo è sempre più condiviso con attori non statuali e la loro capacità di rispondere alle sfide globali sempre più legata a quella di raggiungere collettivamente decisioni complesse. Inoltre nuove pressanti questioni sono entrate nell'agenda della politica internazionale e richiedono una gestione globale, negoziata e consensuale dei problemi (si pensi al terrorismo a portata globale, al cambiamento climatico, ai temi energetici, alle armi di distruzione di massa, a pandemie che si muovono con velocità un tempo sconosciuta, all'uso criminoso della rete internet). In questa prospettiva si è scelto di narrare il mondo che ci circonda, non negandone la complessità né fotografandola in modo acritico, ma alla luce della comprensione dei vari attori della politica internazionale odierna e dei rapporti che questi intrattengono in relazioni bilaterali e multilaterali. L'impresa e stata possibile grazie alla lunga tradizione di studi e ricerche su queste tematiche dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, alle competenze specifiche e di lungo periodo dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
15 marzo 2012
XL-1173 p., ill. , Brossura
9788812000715

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca71
Recensioni: 5/5

Davvero un'opera eccellente, per chi ama la geopolitica: una marea di dati, interventi mirati, una sequenza di schede relative a tutti gli stati del mondo di grandissimo interesse. Unico neo, manca la sezione relativa alle ancora poche dipendenze coloniali. In ogni caso sono soldi spesi benissimo. Lo ultra consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore