Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Traviata (Selezione) - CD Audio di Giuseppe Verdi,Edita Gruberova,London Symphony Orchestra,Carlo Rizzi
La Traviata (Selezione) - CD Audio di Giuseppe Verdi,Edita Gruberova,London Symphony Orchestra,Carlo Rizzi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Traviata (Selezione)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,96 €
10,96 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Traviata (Selezione) - CD Audio di Giuseppe Verdi,Edita Gruberova,London Symphony Orchestra,Carlo Rizzi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
29 ottobre 2004
0825646151127

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Edita Gruberova

1946, Bratislava

Soprano slovacco. Gli studiosi viennesi l'hanno consacrata cantante di scuola tedesca, specializzata nel repertorio lirico leggero, fino alla più ardua coloratura. In seguito si è accostata al belcantismo italiano. La purezza cristallina del timbro sovracuto e la perfezione tecnica dei passaggi di agilità ne hanno fatto l'interprete per eccellenza di ruoli come Zerbinetta dell'Arianna a Nasso e la Regina della notte del Flauto magico.

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspiel
Play Pausa
2 Libiamo, libiamo ne' lieti calici (1. Akt)
Play Pausa
3 E strano! E strano! - Ah, fors' è lui
Play Pausa
4 Folie! - Sempre libera
Play Pausa
5 Lunge da lei (2. Akt)
Play Pausa
6 De' miei bollenti spiriti
Play Pausa
7 Oh mio rimorso!
Play Pausa
8 Pura siccome un angelo
Play Pausa
9 Dite alle giovine
Play Pausa
10 Di Provenza il mar
Play Pausa
11 Noi siamo zingarelle
Play Pausa
12 Vorspiel (3. Akt)
Play Pausa
13 Teneste la promessa
Play Pausa
14 Addio, del passato bei sogni
Play Pausa
15 Parigi, o cara, noi lasceremo
Play Pausa
16 Se una pudica vergine
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore