Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato operativo di responsabilità medica - copertina
Trattato operativo di responsabilità medica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Trattato operativo di responsabilità medica
Disponibile in 5 giorni lavorativi
83,60 €
-5% 88,00 €
83,60 € 88,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
83,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
88,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
88,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
83,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
88,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
88,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato operativo di responsabilità medica - copertina

Descrizione


L'opera si compone di due tomi che affrontano, in maniera approfondita e critica, le principali questioni relative alla responsabilità medica, alla luce della riforma normativa cosiddetta Gelli-Bianco, nonché della giurisprudenza che è venuta successivamente a formarsi in materia. Il primo tomo affronta la disciplina giuridica in senso stretto nonché le riflessioni sul piano medico-legale; il secondo tomo sviluppa la disciplina assicurativa in materia. La trattazione di questo volume vuole proprio fornire al lettore una analisi dettagliata dei profili normativi innovativi introdotti con la novella e, soprattutto, il loro impatto pratico sul mondo della responsabilità sanitaria, tenendo in particolare conto delle principali innovazioni nella disciplina che regolamenta la colpa civile e penale delle strutture e del singolo operatore sanitario. La legge "Gelli-Bianco" prevede altresì una ampia sezione dedicata alla materia assicurativa del rischio sanitario, tanto nella proiezione di una regolamentazione dell'obbligo di contrarre garanzie adeguate al ristoro dei danni ai pazienti, quanto sotto l'aspetto delle vicende proprie del rapporto di garanzia tra professionista ed impresa e tra quest'ultima e il danneggiato. L'ispirazione della riforma della responsabilità sanitaria va letta, in questo specifico contesto, con la lente di una ratio che vuole privilegiare la soluzione, preferibilmente stragiudiziale, della controversia legata alla colpa medica canalizzando la pretesa risarcitoria verso l'assicuratore, con l'aspirazione dichiarata di rendere al tempo stesso più agevole il reperimento del prodotto assicurativo, tanto per l'azienda sanitaria, quanto e più ancora per il singolo professionista. L'obiettivo, che nel presente trattato si indaga, è quindi anche quello di trovare l'equilibrio tra costo assicurativo e salvaguardia patrimoniale del professionista e della struttura: non sempre una sintesi perfetta e perseguibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 ottobre 2018
Libro tecnico professionale
632 p.
9788891630452
Chiudi

Indice

INDICE TOMO I

Sezione I – Disciplina giuridica

Capitolo I – La legge “Balduzzi”: un appello inascoltato di Luana Minolfi

1. Premessa
2. Excursus storico giurisprudenziale
3. Analisi dell’art. 3
3.1. Prima area di intervento: comma 1
3.2. Seconda area di intervento: commi 2 e 4
3.3. Terza area di intervento: comma 3
3.4. Quarta area di intervento: comma 5
4. Conclusioni

Capitolo II – La nuova responsabilità civile da colpa sanitaria secondo la legge “Gelli-Bianco”: il c.d. regime del doppio binario di Iris Gozzi
1. L’articolo 7 della legge n. 24 dell’8 marzo 2017
2. La legge 8 marzo 2017, n. 24: importanti novità nel solco già tracciato nel 2012
3. La ratio legis
4. Il nuovo assetto normativo. Il peso delle linee guida
5. Gli obblighi protettivi a favore del terzo nel contratto atipico di spedalità: la posizione dei congiunti del paziente
6. Quale modello per la “buona organizzazione”
7. Il rapporto struttura privata-paziente
8. La responsabilità della casa di cura privata nell’ipotesi di errore commesso dal medico (non dipendente) che sia stato scelto dal paziente
9. L’invalidità delle clausole volte a delimitare la responsabilità della struttura
10. La responsabilità dell’ente in caso di libera professione intramuraria e nell’ambito di attività di sperimentazione e di ricerca clinica
11. Le attività sanitarie svolte in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale nonché attraverso la telemedicina

Capitolo III – Il consenso informato e la responsabilità per la gestione dei dati sensibili di Susanna Tellatin
1. Nozione di consenso informato
2. Il contenuto ed i requisiti del consenso informato
3. La forma del consenso informato
4. Il rifiuto o la rinuncia a ricevere le informazioni, la delega ad esprimere il consenso, la revoca del consenso ed il rifiuto alle cure ed ai trattamenti sanitari
5. Le conseguenze per i medici del rifiuto del paziente ai trattamenti sanitari
6. Doveri per le strutture in materia di informazione ai pazienti
7. Il consenso informato per i minori e le persone incapaci
8. Effetti della violazione dell’obbligo di informazione, oneri probatori e modalità di liquidazione del danno da mancato consenso informato
9. La responsabilità per la gestione dei dati sensibili
10. Diritto al risarcimento e responsabilità: l’art. 82 del regolamento

Capitolo IV – La responsabilità penale del medico: cosa è cambiato con la legge “Gelli-Bianco” di Davide Luigi Ferrari
1. Premessa
2. Il panorama legislativo pre-riforma
3. La riforma Gelli-Bianco: che cosa cambia
4. Conclusioni

Capitolo V – In particolare: la responsabilità penale dell’équipe operatoria, del direttore sanitario, degli ausiliari medici e dell’infermiere di Davide Luigi Ferrari
1. La responsabilità penale dell’équipe operatoria
2. La responsabilità penale del direttore sanitario
3. La responsabilità penale dell’infermiere
4. La responsabilità penale dell’ausiliario del medico
5. Conclusioni

Capitolo VI – Il nesso causale e l’onere della prova alla luce della “novella” di Marco Rodolfi e Iris Gozzi
1. L’onere della “prova liberatoria” in tema di responsabilità sanitaria. Il requisito del nesso causale
2. L’onere della prova liberatoria tra prestazioni (interventi, diagnosi, ecc.) di facile o difficile esecuzione

Capitolo VII – Il processo civile: come cambia dopo la legge “Gelli-Bianco” di Eloisia Minolfi
1. Tentativo di risoluzione stragiudiziale
2. Azione giudiziaria
2.1. Disciplina previgente – art. 3 legge Balduzzi
2.2. Responsabilità civile della struttura e dell’esercente la professione sanitaria – art. 7
2.3. Obbligo di assicurazione – art. 10
2.4. Azione diretta del soggetto danneggiato – art. 12
2.5. Azione di rivalsa o di responsabilità amministrativa – art. 9
3. Alcune garanzie endoprocedimentali e assicurative
3.1. L’obbligo di comunicazione all’esercente la professione sanitaria del giudizio basato sulla sua responsabilità - art. 13
3.2. Nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria – art. 15
3.3. Modifiche alla legge 28 dicembre 2015, n. 208, in materia di responsabilità professionale del personale sanitario – art. 16
3.4. Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità sanitaria – art. 4

Capitolo VIII – Gli strumenti obbligatori alternativi alla lite: ATP ex art. 696-bis c.p.c. o mediazione? di Jenny Del Giudice
1. Premessa
2. L’ambito di applicazione del tentativo obbligatorio di conciliazione
3. Il procedimento di ATP ex art. 696-bis c.p.c.
4. Il giudizio di merito
5. La partecipazione obbligatoria delle parti al procedimento di ATP ex art. 696-bis c.p.c. e il litisconsorzio necessario
6. Il mancato assolvimento della condizione di procedibilità e relativa sanatoria

Capitolo IX – Il processo penale da colpa sanitaria: cenni di Aldo Bissi
1. Premessa
2. Le fattispecie di reato ipotizzabili
3. La procedibilità
4. La decorrenza del termine per la proposizione della querela
5. Il concorso colposo nel delitto doloso
6. La prescrizione: nuova disciplina (riforma Orlando) – rinvio
7. Le indagini – durata – proroga – avocazione
8. Iscrizione della notizia di reato a carico di ignoti – passaggio dell’iscrizione sul registro noti: effetti sul termine
9. La consulenza tecnica del pubblico ministero
10. La perizia
11. L’incidente probatorio
12. Gli accertamenti tecnici irripetibili
13. L’udienza preliminare
14. I riti alternativi: cenni
15. Il dibattimento
16. L’estinzione per condotte riparatorie
17. L’estinzione per particolare tenuità del fatto
18. L’estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova
19. Le impugnazioni – rinnovazione del dibattimento in caso di assoluzione in primo grado
20. Il valore cogente del precedente delle Sezioni Unite – la funzione nomofilattica

Capitolo X – Rapporto tra giudizio civile e giudizio penale in sanità di Aldo Bissi
1. La prescrizione del diritto al risarcimento del danno
2. La “lunga marcia” dell’art. 2236 c.c.
3. La non punibilità: dalla legge Balduzzi alla legge Gelli-Bianco
4. L’art. 7 comma 3 della legge Gelli-Bianco
5. La costituzione di parte civile nel processo penale
6. Il responsabile civile
7. Rapporti tra azione civile e azione penale
8. Utilizzabilità nel processo penale di prove raccolte nel giudizio civile e viceversa
9. La parte civile nei riti alternativi
10. La decisione circa le statuizioni civili nell’impugnazione
11. Effetti del giudicato penale nel giudizio civile
12. Le formule assolutorie ed i loro effetti in sede civile

Capitolo XI – L’azione di responsabilità per danno erariale davanti alla Corte dei Conti (art. 9 l. n. 24/2017) di Paolo Mariotti e Raffaella Caminiti
1. L’azione di responsabilità amministrativa per danno erariale disciplinata dall’art. 9 legge n. 24: premessa
2. Presupposti di esperibilità dell’azione erariale e suo ambito di applicazione
2.1. L’ambito di operatività dell’azione di rivalsa giuscontabile alla luce delle novità introdotte dall’art. 9
2.2. Il dolo e la colpa grave
2.3. Limiti di procedibilità dell’azione di rivalsa, termine prescrizionale e obblighi di comunicazione
3. La procedura innanzi alla Corte dei Conti a seguito delle novità introdotte dalla legge n. 24/2017
3.1. L’avvio del giudizio contabile e l’istruttoria
3.2. Rapporto tra giudizio di rivalsa e giudizio civile
4. La quantificazione del danno erariale e i nuovi limiti risarcitori. Il potere riduttivo. Il ruolo dell’assicuratore
5. L’inconferibilità di incarichi superiori (art. 9, comma 5)

Capitolo XII – La rivalsa privata: l’azione della azienda sanitaria e dell’assicuratore dopo la legge Gelli-Bianco di Marco Rodolfi e Susanna Tellatin
1. I legittimati attivi e passivi
2. I limiti dell’azione di rivalsa
3. Condizione dell’azione di rivalsa

Capitolo XIII – Il risarcimento del danno da errore sanitario di Jenny Del Giudice
1. Il danno iatrogeno. Danno non patrimoniale da postumi permanenti: brevi cenni storici sull’origine delle tabelle di matrice giurisprudenziale
2. Le Tabelle e la personalizzazione
3. Il danno non patrimoniale da postumi permanenti: le tabelle di legge (artt. 138 e 139 del cod. ass.)
4. Il danno non patrimoniale da invalidità temporanea
5. Il danno non patrimoniale dei congiunti della persona defunta e dei congiunti del macroleso
6. Il danno non patrimoniale terminale e quello da premorienza: novità tabellari

Capitolo XIV – L’azione diretta contro l’assicuratore dell’azienda e del medico: aspetti procedurali generali di Paolo Mariotti e Raffaella Caminiti
1. Premessa. La fonte normativa
2. L’azione diretta del danneggiato
3. Regime delle eccezioni contrattuali
4. L’azione di rivalsa dell’assicuratore nei confronti dell’assicurato
5. Litisconsorzio
6. Diritto di accesso alla documentazione della struttura sanitaria
7. Il termine di prescrizione
8. Entrata in vigore della nuova disciplina

Capitolo XV – La comunicazione della pendenza della lite o della trattativa al sanitario ex art. 13 legge “Gelli-Bianco”: profili applicativi e criticità di Cristina Clementi
1. L’esegesi della norma
1.1. La ratio della norma e la sua effettiva portata innovativa
1.2. Aspetti applicativi ante art. 13 legge Gelli
1.3. Aspetti applicativi post art. 13 legge Gelli
1.4. Aspetti valutativi nell’applicazione dell’art. 13 legge Gelli

Sezione II – Disciplina medico-legale

Capitolo XVI – L’accertamento medico-legale nella responsabilità sanitaria di Umberto Genovese e Sara Del Sordo

1. Introduzione
2. Valutazione in punto di an debeatur
2.1. Il collegio specialistico nominato dall’Autorità Giudiziaria e gli albi dei consulenti tecnici e dei periti
3. Linee guida e buone pratiche clinico-assistenziali
3.1. Società scientifiche ed associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
3.2. Elaborazione, pubblicazione ed aggiornamento delle LG ai sensi di legge
3.3. Prime criticità e prime soluzioni
4. La valutazione in punto di quantum
4.1. Nascita e sviluppo del concetto di “danno biologico”
4.2. Le tabelle ed i barèmes di valutazione del danno biologico
4.3. Cenni sui criteri applicativi delle tabelle/barèmes di valutazione del danno
4.4. Evoluzione normativa e giurisprudenziale in tema di danno biologico
4.5. Il danno biologico temporaneo
4.6. Cenni sul “danno terminale” e sul “danno da premorienza”
4.7. Il grado di sofferenza
4.8. Il danno patrimoniale

INDICE TOMO II

Capitolo I – L’assicurazione della RC medica in Italia, dalla crisi alla legge Gelli di Cinzia Altomare

1. Premessa
2. Crisi dell’assicurazione della responsabilità medica in Italia e statistiche ANIA
3. L’esperienza in altri mercati
4. La legge Balduzzi
5. La legge n. 24 dell’8 marzo 2017 e l’obbligo di assicurazione
5.1. Obbligo di copertura assicurativa
5.2. Il fenomeno dell’autoassicurazione
5.3. Natura della responsabilità
5.4. Copertura della colpa grave
5.5. La chiamata in causa diretta
5.6. I requisiti minimi di garanzia e l’azione diretta del danneggiato: due “incompiute” della nuova normativa
5.7. Il fondo di garanzia
5.8. Conclusioni

Capitolo II – Assicurazione della struttura pubblica e gare d’appalto di Simone Polloni
1. Interesse nazionale e organizzazione regionale
1.1. L’aspetto mediatico
1.2. Il rapporto tra la struttura ed il suo dipendente
1.3. Una regia locale
2. Assicurazione, autoassicurazione o modello misto
2.1. Il fenomeno dell’autoritenzione
3. Gestione dell’autoritenzione: il CVS
4. Il ruolo del broker
5. L’acquisto della copertura assicurativa tramite gara pubblica
5.1. La stazione appaltante
5.2. Gli appaltatori
5.3. La documentazione di gara
5.4. Le norme a tutela della concorrenza: tempistiche e forma pubblica della gara
5.5. Il capitolato di gara
5.6. Criteri di aggiudicazione
5.7. Le informazioni sul rischio e la valutazione dell’esperienza sinistri
6. Tipologie di contratti
7. Possibili scenari futuri

Capitolo III – Le strutture private: varietà di profili di rischio di Cinzia Altomare
1. L’obbligo di assicurazione previsto dalla legge Gelli
2. L’azione di rivalsa e colpa grave del dipendente
3. Obbligo di trasparenza e azione diretta del danneggiato
4. Varietà dei profili di rischio nelle strutture private

Capitolo IV – Assicurazione del libero professionista e del dipendente di struttura privata di Alberto Valle
1. Obbligo assicurativo per gli esercenti le professioni sanitarie
1.1. Responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria (art. 7)
1.2. Azione di rivalsa o di responsabilità amministrativa (art. 9)
1.3. Obbligo di assicurazione (art. 10)
1.4 Estensione della garanzia assicurativa (art. 11)
1.5. Azione diretta del soggetto danneggiato (art. 12)
2. Gli esercenti la professione sanitaria
3. Colpa grave
4. La copertura assicurativa

Capitolo V – Validità temporale dei contratti di assicurazione ed altre criticità nei testi di polizza di Cinzia Altomare
1. Validità temporale del contratto
1.1. Meccanismo della claims made
1.2. Criticità nell’applicazione della clausola: la sentenza 9140/2016
1.3. Sentenze 10506 e 10509/2017 e legge concorrenza
1.4. 19 gennaio 2018: ordinanza n. 1465 della III Sezione, Cassazione Civile
2. Deeming clause: il problema delle circostanze note
3. Sunset clause: perché serve l’automatismo
4. La questione del secondo rischio

Capitolo VI – Risk management: la gestione del rischio clinico ad una svolta di Vittorio Scaffidi Abbate
1. Il contesto di riferimento
2. Le normative
3. Le raccomandazioni ministeriali
4. Il piano aziendale per la gestione del rischio clinico
5. Monitoraggi e controlli
6. L’analisi degli outcome clinici
7. I comportamenti degli operatori sanitari
8. Prospettive per l’immediato futuro
9. Conclusioni

Capitolo VII – Dal CVS alla gestione della SIR: il sinistro, in sanità e cosa cambia con l’indennizzo diretto di Stefano De Luca
1. Il CVS
2. Funzioni
3. Obiettivi
4. Comitato regionale di gestione dei sinistri – Compiti, ruolo e competenze
5. Gestione condivisa dei sinistri tra assicuratori e azienda
6. Trattative
7. Liquidazione stragiudiziale
8. Glossario: SIR – Franchigia – Scoperto

Capitolo VIII – Life Science: il sottile confine tra responsabilità medica e responsabilità da prodotto difettoso di Cinzia Altomare
1. MDR: la nuova normativa europea sui dispositivi medici
2. Infezioni e contaminazioni microbiche
3. Il caso della Poly Implant Prothèse
4. Le indicazioni della Corte di Giustizia Europea in materia di responsabilità prodotti per i dispositivi medici “salva-vita”
5. La responsabilità della struttura e del professionista sanitario
6. Conclusioni

Capitolo IX – Non solo “medica”: le ASL e la gestione del territorio di Giuliana D’Amore e Francesco Luoni
Premessa
1. In principio era l’USL
2. Il decreto legislativo n. 502 del 1992 e la creazione delle ASL
3. La riforma “Bindi” del 1999
4. Organizzazione delle ASL
4.1. Distretto
4.2. Presidio ospedaliero
4.3. Dipartimenti
5. Il Dipartimento di prevenzione
5.1. Servizi veterinari
5.2. Lotta al randagismo e responsabilità civile delle ASL
5.3. Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN)
5.4. Servizio igiene e sanità pubblica (SISP)
5.5. Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL)
6. Conclusioni

Capitolo X – Il trattamento dei dati in sanità, alla luce della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali di Silvia Stefanelli
1. Il nuovo Regolamento UE 2016/679: origini e finalità
2. Il Regolamento UE 2016/679: un quadro d’insieme
2.1. Ambito di applicazione
2.2. I principi cardine del trattamento
2.3. I diritti degli interessati
2.4. Le diverse figure che intervengono nel trattamento dei dati
2.5. La sicurezza dei dati
2.6. Il trasferimento di dati verso paesi terzi
2.7. Responsabilità e sanzioni
3. Il trattamento dei dati in sanità: profili giuridici e assicurativi
4. Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore