Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato di chirurgia orale. Traduzione dalla terza edizione americana del 1958 a cura dei Dottori C. Guastamacchia e G. Vogel con la supervisione del Professore Oscar Hoffer Direttore della Clinica Odontoiatrica dell'Università di Milano - Kurt Thoma - copertina
Trattato di chirurgia orale. Traduzione dalla terza edizione americana del 1958 a cura dei Dottori C. Guastamacchia e G. Vogel con la supervisione del Professore Oscar Hoffer Direttore della Clinica Odontoiatrica dell'Università di Milano - Kurt Thoma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Trattato di chirurgia orale. Traduzione dalla terza edizione americana del 1958 a cura dei Dottori C. Guastamacchia e G. Vogel con la supervisione del Professore Oscar Hoffer Direttore della Clinica Odontoiatrica dell'Università di Milano
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
90,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
90,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato di chirurgia orale. Traduzione dalla terza edizione americana del 1958 a cura dei Dottori C. Guastamacchia e G. Vogel con la supervisione del Professore Oscar Hoffer Direttore della Clinica Odontoiatrica dell'Università di Milano - Kurt Thoma - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro volumi in-8° (24 x 17,1 cm), pp. con numerazione continua 620 621-1088, 1089-1512 (8), 1513-2136, (4), legatura editoriale con titoli al piatto anteriore e al dorso. Qualche segno d'uso e del tempo alla legatura, in particolare, fessurazione alla cerniera anteriore del primo volume e a quella posteriore del terzo volume, ben sistemata da piccolo intervento di restauro. Con complessive 1824 illustrazioni nel testo, a colori e, in prevalenza, in bianco e nero. Ai primi tre volumi, alcune piccole, leggere abrasioni ai margini bianchi di poche pagine, dovute alla rimozione di aderenze tra le pagine, aderenze provocate dall'azione dell'umidità sulla carta lucida del volume. Firma d'appartenenza nell'angolo superiore del recto della guardia anteriore di tutti i volumi. Un piccolo strappo nel margine superiore del foglio con le pagine 553-554 del volume primo e due strappi, sempre nel margine superiore, dei fogli 1419-1420 e 1449-1450 del volume terzo, in tutti i casi, lontano dal testo, ben rimarginati con filmoplast. Alle pagine 1426-1429 del volume terzo alcune righe sottolineate a penna blu. Per il resto, ben conservato. Indice: Volume primo (1959). Prefazione all'edizione italiana. Presentazione dell'editore. Nota dei traduttori. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla prima edizione. 1. Le basi fondamentali della chirurgia. 2. Trattamento generale del paziente. 3. Esame radiografico delle ossa facciali e dei mascellari. 4. Farmacologia. 5. Anestesia. 6. Avulsioni semplici e con alveolo-plastica. 7. Chirurgia del parodonto e della regione periapicale. 8. Trattamento di alterazioni e deformazioni dei mascellari edentuli. 9. Avulsione di denti inclusi e ritenuti. 10. Eruzione chirurgica, riposizione, trapianto e reimpianto di denti. Volume secondo (1959). 11. Trattamento delle affezioni traumatiche dei mascellari. 12. Terapia delle affezioni dell'articolazione temporo-mandibolare. 13. Terapia delle affezioni odontogene del seno mascellare. Volume terzo (1960). 14. Terapia dei processi osteomielitici ed osteitici, e della necrosi dei mascellari. 15. Trattamento degli ascessi e delle infezioni facciali e cervicali. 16. Il trattamento delle malattie delle ghiandole salivari e delle ghiandole mucose. 17. Il trattamento delle affezioni del quinto e del settimo paio di nervi cranici. 18. Il trattamento delle cisti dei mascellari. Volume quarto (1960). 19. Il trattamento dei tumori benigni del cavo orale e dei mascellari. 20. Il trattamento dei tumori maligni. 21. Terapia chirurgica delle malformazioni maxillo-facciali. 22. Terapia dei difetti ossei acquisiti. 23. Il trattamento delle anomalie e dei difetti orali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1959-1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026046294
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore