Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trans - Pavel Hak - copertina
Trans - Pavel Hak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Trans
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
14,15 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
14,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
14,15 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
14,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trans - Pavel Hak - copertina

Descrizione


Il romanzo è la storia, senza spazio né tempo, di Wu Tse, un uomo in fuga dalla povertà e dalla dittatura; è la sconfitta di un Ulisse contemporaneo che, dopo essere approdato in lidi misteriosi e avervi superato prove ai limiti dell'assurdo, non fa ritorno in patria ma continua a vagare, schiacciato in quella che sembra una condanna all'eterna clandestinità, mosso dalla folle speranza di ritrovare l'amore della sua vita. Un mondo in cui non c'è divisione tra buoni e cattivi ma solo tra fortunati e meno fortunati, in cui anche i crimini sono giustificati e lo stesso protagonista compie atti di una violenza inaudita, mentre cresce in noi la sensazione di leggere non la vicenda di un singolo ma la storia di tutti i clandestini, di tutti gli apolidi, di tutti i diseredati della terra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
19 gennaio 2015
146 p., Brossura
9788898716241

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensireilmondo
Recensioni: 4/5

Storia eccezionale: ecco, da questo romanzo non aspettatevi narrativa tradizionale o trame a orologeria; é una corsa contro il tempo, é un calarsi nella violenza, una violenza continua e direi nata e cresciuta insieme all'uomo. Di uomini si parla, ma soprattutto di corpi: corpi migranti e corpi in fuga, come quello di Wu Tse, che cerca di scappare da un regime totalitario e - come in certi cartoni animati giapponesi - sembra sempre cadere in una disgrazia o un pericolo peggiore del precedente. Migrante, quindi criminale e impossibilitato a fermarsi. Hak é un autore ceco/francese, scrive in quest'ultima lingua ed é abbastanza discusso, proprio per il suo essere così profondamente anti-tradizionale, nei temi e nello stile.É fondamentalmente scrittore di guerra e (termine che ricorre in questa recensione, ma é inevitabile) di violenza. Violenza continua. Lotta del lettore con i suoi nervi. Con queste due frasi nominali qua sopra vi ho dato un esempio del suo stile, dove questo tipo di accorgimento viene usato quasi per aprire e chiudere le singole scene, come un attimo di calma apparente prima di rimettersi a correre. Il romanzo é un po'azione, un po'parabola, un po'allegoria: l'allegoria di un mondo nel quale i corpi valgono soprattutto in quanto merce, per la loro forza lavoro, unità di produzione e nel quale é impossibile un reale riscatto e se é possibile amare, il sentimento va rimosso subito, perché é destinato a creare ancora più sofferenza, come un piacere che va gustato una volta sola, prima che si guasti, sopraffatto dalla necessitá di sopravvivere e dall'obbligo di fare qualsiasi cosa, sacrificare qualsiasi sentimento o morale, per raggiungere questo scopo - destinato peraltro a non produrre alcun premio. In questo e in altre caratteristiche, in primis per essere una storia che non si legge tutti i giorni, Trans e Hak mi hanno ricordato l'ungherese Krasznahorka

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore