Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trame - Sergio Toppi - copertina
Trame - Sergio Toppi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Trame
Attualmente non disponibile
5,04 €
-5% 5,30 €
5,04 € 5,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trame - Sergio Toppi - copertina

Descrizione


Con la lettura di questo volumetto monografico vi troverete catapultati nelle tavole disegnate da un artista che ha saputo incidere a fondo il suo segno nella storia della Nona Arte. Sergio Toppi, con i suoi inimitabili tratteggi, è riuscito infatti a entrare nel cuore degli appassionati e a convincere i critici di diverse generazioni. Le tracce della sua matita, le sue pennellate di china e le sue stesure d'inchiostro, del resto, si trasformano in un indelebile ricordo condiviso da chi si lascia trasportare, vignetta dopo vignetta, attraverso Trame efficaci ed edificanti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 gennaio 2020
95 p., ill. , Brossura
9788869118661

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

El Campero
Recensioni: 3/5

Con "Trame", antologia uscita a fine 2019, Editoriale Cosmo prosegue la sua meritoria opera di rilancio nel mercato delle edicole e delle librerie specializzate, ad un prezzo contenuto, dei lavori del grande Sergio Toppi, uno dei disegnatori più iconici ed innovativi del secolo scorso, contribuendo a farli conoscere alle nuove generazioni. Questa raccolta contiene 7 racconti risalenti a fasi dell'attività dell'autore milanese assai distanti nel tempo: si va dalla fine degli anni 70 all'inizio del nuovo millennio. Cinque delle opere presenti ("La vedova", "l'albero di Emmaus", "dottore della legge", "pastore in prova" e "il vino di Osea"), scritte da Giuseppe Ramello, appartengono al medesimo filone e sono brevi racconti d'ispirazione biblica legati alla vita di Gesù, pubblicati sul Giornalino tra il 1990 ed il 1992. In tali brevi parabole, dal forte messaggio cristiano, il Figlio dell'Uomo non è mai il protagonista, e il punto di vista è esterno rispetto al racconto evangelico, ponendo in risalto le vicende di comuni abitanti della Galilea ed il modo in cui le loro vite sono toccate dall'incontro con Gesù. I disegni di questa serie sono sugli standard toppiani, anche se l'impostazione delle tavole è tradizionale e la colorazione sinceramente inutile. Completano l'antologia "il mantello di san Martino", breve storia magica del 2004 legata alla figura del santo francese e ambientata al tempo delle crociate contro le eresie, raccontata da Toppi nel suo splendido b/n e con una mise-en-page più moderna, e il lungo "la terra che si nasconde" su testo di François Lambert, pubblicato in Francia nel 1979, ricostruzione storica dell'esplorazione costiera dell'Australia da parte dei navigatori olandesi, opera onestamente noiosa e mal colorata nonostante i bei disegni. Complessivamente una buona raccolta delle opere minori di Toppi, dalla quale emerge netta la poliedricità della sua opera, ma da leggere senza pensare di poterci trovare capolavori grafici come Sharaz-De.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore