Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908 - copertina
La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908
Disponibile in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli scritti che si presentano fanno parte dei lavori della sessione, «La Trama della Ricostruzione», del convegno internazionale «Messina 1908-1988» svoltasi nel salone di rappresentanza di palazzo Zanca il 13 gennaio del 1989. Gli atti del seminario contengono contributi di: Eugenio Battisti - Ricostruire Messina, Giusi Currò - Dalla città dell'Ottocento al sisma del 1908, Vincenzo Fontana - Le idee a scala urbana ed edilizia per una città antisismica, Giuseppe Miano - Il Piano Borzi, Carlo Severati - Architettura di «regime» tra Roma e Messina, Amerigo Restucci - Note e spunti sull'architettura eclettica messinese, Teresa Pugliatti - Francesco Valenti e il restauro come ricostruzione integrale, Franca Cicala - Il progetto di Francesco Valenti per un museo dei «frammenti della città», Gioacchino Barbera - La «nuova» decorazione a mosaico del Duomo di Messina e le commitenze di Monsignor Paino: Villani, Sartorio, Bargellini ed altri, Amelia Ioli Gigante - Morfologia e funzioni di una città ricostruita, Pasquale Culotta - La modernità insediativa nell'architettura dell'isolato messinese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 dicembre 2020
Libro universitario
165 p., ill. , Brossura
9788874483648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore