Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le vite degli eccellenti comandanti. Traduzione di Pier Domenico Soresi. Altro front. col tit.: Cornelii Nepotis opera cum lectissimis variorum notisquibus suas adjecerunt El. Johanneau et J. Mangeart. Unito a: M. Terenzio Varrone, Libri intorno alla
Disponibilità immediata
110,00 €
110,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
110,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
110,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8, pp. 424, LXIII+1488. Bella rilegatura coeva mezza pergamena con fregi e tasselli in oro sul dorso. Testo a fronte. Collana Biblioteca degli scrittori latini con traduzione e note. Marca tip. al frontespizio. Qualche rara fioritura e lievi bruniture soprattutto al volume di Cornelio Nipote. Rare e lievi abrasioni ai lati della cop. Timbro di Biblioteca, volume dismesso

Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180163775

Conosci l'autore

Cornelio Nepote (Hostilia, 100 a.C. circa – Roma, 27 a.C. circa) fu uno storico e biografo latino. Amico di Cicerone e di Catullo (che gli dedicò un suo libro di poesie) e di Pomponio Attico. È autore della più antica raccolta di biografie latine giunte fino a noi. Il De viris illustribus, pubblicato in prima edizione intorno al 34 a.C. e in edizione successiva verso il 27, comprendeva almeno 16 libri di vite di generali, storici, poeti e oratori latini e stranieri, con una trattazione parallela derivata forse dalle Imagines di Varrone e ripresa, in seguito, nelle Vite di Plutarco. Ce ne rimangono numerosi frammenti: due vite (Catone il Vecchio e Attico) del De historicis latinis e la intera sezione De excellentibus ducibus exterarum gentium (22 biografie)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore