Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tradurre. Pratiche, teorie, strumenti. Un'antologia dalla rivista, 2011-2014 - copertina
Tradurre. Pratiche, teorie, strumenti. Un'antologia dalla rivista, 2011-2014 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Tradurre. Pratiche, teorie, strumenti. Un'antologia dalla rivista, 2011-2014
Disponibile in 30 giorni lavorativi
24,30 €
24,30 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
24,30 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
24,30 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tradurre. Pratiche, teorie, strumenti. Un'antologia dalla rivista, 2011-2014 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lettore per eccellenza, ancor più di altri scrittori il traduttore è costretto a contare sulla complicità del lettore perché passi sotto silenzio la sua pretesa di parlare per conto terzi. Ma non è certo un velo sottile quello che separa il lettore dal traduttore, né tanto meno immateriale. La vera cortina di ferro che nasconde il traduttore editoriale all’hypocrite lecteur di baudelairiana memoria è, molto prosaicamente e poco accademicamente, la complessa filiera del libro. Dall’individuazione del testo da tradurre alla trattativa con l’agente e poi con l’editore straniero, dalla scelta del traduttore o della traduttrice alla tariffa adottata o imposta, dalla collana al corredo promozionale, dalla presenza alla sempre più frequente assenza del revisore e dei suoi interventi, sempre preziosi, dal distributore all’ufficio stampa, l’opera imprenditoriale dell’editore ha riflessi decisivi sul risultato del lavoro del traduttore. L’intento di questo volume è di rendere dignità culturale al mestiere del tradurre, svelandone, in tutti i suoi risvolti, la complessità e la ricchezza, la profondità e l’inventiva, la durezza e la leggerezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 dicembre 2016
384 p.
9788808620941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore