Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento - Angelo Casati - copertina
Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento - Angelo Casati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Gullà (2023)
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento - Angelo Casati - copertina

Descrizione


Dopo la Prima Legge, data da Dio sul monte Sinai, il Deuteronomio si presenta come la "Seconda Legge", la nuova Legge o meglio un'attualizzazione della prima, che Mosè consegna al popolo poco prima di morire. I precetti sono orientati a regolare la vita che di lì a poco il popolo d'Israele avrebbe iniziato all'arrivo alla Terra Promessa. L'autore ripercorre alcune pagine del Libro attraverso un'analisi ricca di suggestioni, frutto di una profonda meditazione, e invita a tradurre l'amore di Dio nella vita sociale e familiare, non vincolandolo a un esclusivo compimento "giuridico" dei precetti racchiusi nella Legge. Le vicende del popolo di Israele diventano allora preziosi spunti per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 ottobre 2007
160 p., Rilegato
9788881234523

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Suor Paola
Recensioni: 4/5

Nella prefazione di questo libro don Angelo Casati scrive: "Queste pagine nascono da un'insistenza. Un'insistenza che dura da anni, quando alcuni membri dell'Istituto secolare "Cristo Re" presero parte a un corso di Esercizi all'ombra dell'Eremo S. Salvatore sopra Erba. Ripercorremmo insieme in quell'occasione alcune pagine del libro del Deuteronomio ..." Sono grata a don Angelo Casati che ha vinto ogni resistenza. In questo volume della collana "UOMINI e PAROLA" l'autore ha saputo infatti ripercorrere alcune pagine del Libro attraverso un'analisi ricca di suggestioni. Le vicende del popolo di Israele diventano preziosi spunti per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze. Grazie e buona lettura a tutti. Suor Paola

Leggi di più Leggi di meno
Luca e Paolo (Milano)
Recensioni: 4/5

Abbiamo letto questo libro. Attraverso le pagine del Deuteronomio, le vicende di Mosè e del popolo di Israele in cammino verso la terra promessa diventano preziosi spunti per riflessioni spirituali, che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze. Della stessa collana UOMINI E PAROLA abbiamo letto anche il volume di Tremolada LA REGOLA DI VITA DELLA COMUNITA' DI GESU' - Un commento al Discorso della montagna. Questo libro sui capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo «fa cogliere al lettore la bellezza straordinaria della parola di Dio e lo introduce nel segreto del fascino di Gesù e della comunità dei suoi discepoli. Dopo la solenne ouverture delle beatitudini, il Discorso della montagna illustra in quale modo si arrivi a sperimentare la gioia profonda, quella custodita nel cuore stesso di Gesù e del Padre. La riflessione culmina con l'insegnamento del Padre nostro che costituisce il cuore dell'intero Discorso, svela la paternità di Dio e la sua onnipotenza sovrana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore