Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tracce digitali e ricerca sociologica. Riflessioni ed esperienze di sociologia digitale
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tracce digitali e ricerca sociologica. Riflessioni ed esperienze di sociologia digitale - Alessandro Gandini,Elisabetta Risi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tracce digitali e ricerca sociologica. Riflessioni ed esperienze di sociologia digitale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro presenta una collezione di studi e ricerche di matrice sociologica che raccoglie la sfida posta dalla società digitale, utilizzando le tracce digitali come porta di accesso allo studio dei fenomeni sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835153740
Chiudi

Indice

Indice
Alessandro Gandini, Elisabetta Risi, Introduzione. Le tracce digitali: sulle tracce del 'sociale'
Silvia Keeling, Alessandro Gerosa, 'Tracce' di opinione pubblica algoritmica: il caso dell'infodemia
(Studiare l'opinione pubblica con le tracce digitali; L'algoritmo e l'opinione: uno sguardo sull'effetto di mediazione; Il caso studio e le tracce digitali alla prova; Lo studio dell'infodemia attraverso l'analisi delle tracce digitali; Verso un nuovo modello di opinione pubblica; Bibliografia di riferimento)
Nicoletta Vittadini, Tracce digitali, media algoritmici e modelli narrativi degli utenti dei social media
(Narrazioni algoritmiche; Tra big e small data: questioni metodologiche; Un esempio e un rilancio conclusivo; Bibliografia di riferimento)
Sara Monaci, Un approccio ibrido all'analisi dello storytelling per il contrasto dell'estremismo in rete
(Introduzione: quale storytelling per quale medium?; L'analisi delle campagne per il contrasto degli estremismi violenti (CVE): limiti e nuovi approcci; Quale messaggio?; La campagna video #Heartofdarkness; Metodologia: l'analisi della comunicazione della campagna #hod; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Riccardo Pronzato, Elisabetta Risi, Amici per 7 Giorni. Uno studio sulle tracce digitali dei prod(users)
(Introduzione; Obiettivi dello studio; Metodologia; Risultati; Discussione; Conclusioni. Lo studio delle tracce digitali degli utenti; Bibliografia di riferimento)
Alberto Cossu, Analizzare le tracce digitali della cripto-finanza
(Introduzione: criptovalute e culture di Internet; Cripto-ideologie; La saggezza delle folle digitali?; Che soggetti sono i soggetti digitali della cripto-finanza?; Conclusione; Bibliografia di riferimento)
Davide Bennato, Dalla ricerca alle indagini. Le tracce digitali e loro utilizzo nel data journalism e nell'OSINT
(Fare sociologia fuori dal contesto accademico; Il data journalism e l'OSINT: nuovi approcci per nuove professionalità; Tracce digitali per il giornalismo investigativo: il caso "Anatomy of a killing" della BBC; Conclusioni: accedere a porzioni di senso; Bibliografia di riferimento)
Guido Di Fraia, Quando le tracce digitali diventano corpi. Identità e Metaverso
(A proposito di tracce digitali; Corpi incarnati; Incarnazioni iper-realistiche; Bibliografia di riferimento).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore