Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce di sabbia nell'anima. Novecento: storia di una famiglia (siciliana) - Caterina Guttadauro La Brasca,Giuseppe Lo Dato - copertina
Tracce di sabbia nell'anima. Novecento: storia di una famiglia (siciliana) - Caterina Guttadauro La Brasca,Giuseppe Lo Dato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tracce di sabbia nell'anima. Novecento: storia di una famiglia (siciliana)
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
19,95 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
19,95 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tracce di sabbia nell'anima. Novecento: storia di una famiglia (siciliana) - Caterina Guttadauro La Brasca,Giuseppe Lo Dato - copertina

Descrizione


“Ora che il futuro è breve e fugge via, incurante della paura dell’ignoto, mi trovo spesso a pensare al passato per cercare le risposte a tutte le domande che hanno puntualizzato la mia esistenza”. Le radici di questo narrato affondano nella Sicilia degli anni pre e post la Seconda Guerra Mondiale. È la storia di una famiglia, di quattro fratelli nati in un piccolo paese di cui vengono narrati gli usi e i costumi, che sono poi quelli di tutta la Sicilia di allora. Ecco allora questa storia familiare. Vissuta sullo sfondo di paesini grandi come fazzoletti, di strade acciottolate, percorse in salita e in discesa dai carrozzoni dei bambini, costruiti dai nonni con i volti invecchiati dal sole e dalle rughe che diventavano le favole da raccontare la sera attorno al braciere. Uomini, guerrieri della Vita, che avevano combattuto guerre, le cui ferite non si sarebbero più sanate. Pagine di vita da cui uscivano i più vecchi ed entravano i piccoli che, appena giovinetti, si trovarono trascinati da venti di guerra e tutto non fu più lo stesso. La loro giovane vita rimase al fronte, nessuno chiuse più i loro occhi e tanti padri dovettero seppellire i propri figli. Ma la vita ripiglia con la faticosa quotidianità e l’emigrazione era la soluzione alla paura di non poter sfamare i figli. Emergono esempi che leggendoli ci rendono nostalgici: l’amore fra le famiglie ma soprattutto quello fra due fratelli, compagni di giochi prima e giovani di belle speranze dopo. Zii, cugini quasi coetanei, amici che custodirono segreti per tutta una vita fatta di fatiche, privazioni, dolori ma anche rispetto, collaborazione e generosità. Si divideva tutto, dal pane agli amori, e i sogni che spesso rimanevano solo tali. Questo libro va letto perché ogni parola è un’emozione, ogni capitolo è una sintetica storia ed entrarci dentro farà rivivere quel “Piccolo Mondo Antico”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 settembre 2022
603 p., ill. , Brossura
9788861559240

Conosci l'autore

Caterina Guttadauro La Brasca nasce a Palermo dalla nobile famiglia del Marchesato della Cerda. Si trasferisce presto a Bologna dove inizia la sua carriera di scrittrice e di donna di cultura ricevendo nel tempo decine di riconoscimenti e premi sia in Italia che all’estero. Ha scritto diversi romanzi che come filo conduttore hanno la sua Sicilia e le genti che hanno popolato la sua vita e la sua storia sin da bambina.Nel 2019 le è stata assegnata la Targa Istituzionale del Leone D’oro Gran Premio Internazionale per la cultura e per le sue attività letterarie e di scrittore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore