Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la letteratura - copertina
Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la letteratura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la letteratura
Disponibilità immediata
14,00 €
-30% 20,00 €
14,00 € 20,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la letteratura - copertina

Descrizione


Tra i discorsi per il conferimento del Nobel per la Letteratura pronunciati dal 1901 a oggi, sono qui raccolti quelli che sembrano privilegiare un sentimento di responsabilità verso il mondo: dai laser nazisti ai gulag sovietici. Pagina dopo pagina, attraverso la voce di uomini e donne per i quali la bellezza della parola è ricerca essenziale, il secolo che abbiamo vissuto - e l'ombra che esso continua a gettare sul nostro presente - ci sfila davanti con immagini che poco concedono alla retorica. Anche se dice il grande poeta Derek Walcott, discendente di schiavi caraibici "il destino della Poesia è di innamorarsi del mondo, nonostante la Storia".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 marzo 2010
463 p., Brossura
9788886270847

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni bauer
Recensioni: 5/5

Finalmente un libro dove le parole ritrovano gravità, significato, pienezza, dove ci si immerge nell'umano in ciò che più lo contraddistingue: l'amore per la lingua, la letteratura, la poesia. Nell'epoca della ridondanza assordante, del consumo immediato, della chiacchera incessante, un testo intessuto di testi pensati e pronunciati dai grandi uomini del novecento nel momento più denso della loro esistenza: discorsi scritti e pensati come un lascito al mondo, un epitaffio di sè e della propria opera. Si legge d'un fiato e si rimane storditi dalla grandezza etica ed estetica che prorompe dai discorsi pronunciati in un'ideale agorà periclea, una sorta di oggettivazione dello spazio pubblico arendtiano di cui siamo sempre più de-privati. L'introduzione di Daniela Padoan è poi testo fra i testi. Magnifico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore