Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra le macerie - Davide D'Urso - copertina
Tra le macerie - Davide D'Urso - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra le macerie
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,20 €
-60% 15,50 €
6,20 € 15,50 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra le macerie - Davide D'Urso - copertina

Descrizione


"Le aspettative sono una cosa; la vita reale è un'altra. Di entrambe si serve Davide D'Urso per dar forma al suo personaggio e agli ambienti in cui lo fa vivere, acquattandosi dietro di lui, e spingendolo quanto basta nella dilagante zona grigia della sua esistenza; con una lingua che si direbbe moraviana, se non fosse per gli improvvisi soprassalti dialettali che la screziano. La vita reale prende la forma di un call center, di una ragazza amata, di amici che forse non sono più amici. Tra le aspettative c'è la letteratura; ed è proprio uno scrittore che irrompe con il suo reale nome e cognome nella vicenda narrata. Si tratta di Raffaele La Capria. È affidata a lui la saldatura possibile tra le aspettative e la vita reale. E così anche il call center può finalmente retrocedere ("Ma forse ognuno di noi lavorava in un call center, solo, lo chiamava in un modo diverso") e farsi avanti qualcos'altro. Un qualcos'altro che l'autore mette fuori da questa storia, e che di sicuro servirà da nocciolo energetico per i suoi prossimi libri." (Silvio Perrella)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
7 maggio 2014
267 p., Brossura
9788861651449

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Masotti
Recensioni: 5/5

La vita di Marco, aspirante scrittore, e degli amici più cari, si dilata fino a coinvolgere l'intera città, che man mano assume il ruolo di vera protagonista relegando Marco nel ruolo di testimone, mentre i gruppi amicali si sfaldano e ognuno rincorre altrove la sopravvivenza. Formidabile la location in un Call Center nella periferia industriale. Sottoposti centinaia di giovani, laureati e non, con i sogni nel cassetto e i sotterfugi per racimolare qualche euro e farsi gli affari propri, le giornate scandite da colloqui impersonali e i pochi momenti che le ravvivano: una chiacchierata con un amico, una pizza, un po' di alcool, una partita in TV. Chi come Marco vive con una donna niente può progettare. Si stabilisce una rete di muto soccorso con il passaparola di incarichi minimi, lavori provvisori, colloqui improduttivi, e solo quei "tre euro l'ora" che leniscono la miseria e acuiscono la frustrazione. Tra una deliziosa ironia e un amaro sarcasmo la vita di Marco procede in attesa di una svolta che sfugge sempre, e si radica in lui come in tanti "la solita voglia di andarsene via" da una città che incombe nei suoi aspetti inquietanti, che in fondo ha gli stessi problemi delle altre ma "un po' di più", più bella, più ricca di arte e di inventiva, di malaffare e di minacce vere o percepite, di disperata voglia di vivere e di macerie. Marco resiste, tenta disperatamente di rompere l'isolamento e la voglia di fuga, tentenna tra coraggio e ricerca di accomodamento personale in una vicenda che crolla spietata su di lui e i suoi amici. Rimarrà solo con i suoi libri e i suoi ricordi, con il suo amore per la città che non tradisce, in un finale surreale surreale e pittorico. Consiglio vivamente la lettura del libro di Davide D'Urso, che senza scivolare nella denuncia sociale ci propone dal di dentro l'esistenza di una generazione senza prospettive, e tuttavia lo fa con passione e acume, riuscendo a tratteggiare un quadro allo stesso tempo profondo e garbato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Davide D'Urso

 Davide D’Urso è scrittore, operatore culturale,libraio, dal 2013 dirige il punto venditaflegreo della catena Librerie.coop.Ha esordito con la raccolta di racconti Il paeseche non voleva cambiare (Manni, 2007).Ha curato per il sito della FondazionePremio Napoli la rubrica “In mezzo ai libri”,i cui racconti sono confluiti nell’antologiaIncontri notevoli di un libraio militante(Valtrend, 2012). Nel 2013 ha partecipatoall’antologia Fuoco sulla città (Ad Estdell’Equatore). Nel 2014 è uscito per Gaffiil romanzo Tra le macerie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore