Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro - Giovanni Perich - copertina
Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro - Giovanni Perich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro - Giovanni Perich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La sistematica promozione a valori primari di tutti quelli più semplici o popolari (fumetto, fotografia, vignetta), tra "oralisti" (giornalisti televisivi) indebitamente assurti al rango di protagonisti, e cantautori a quello di poeti; la decadenza precoce della più giovane fra le arti: questi alcuni fra i temi dei nuovi epigrammi con cui Giovanni Perich riprende la sua analisi dell'involuzione di una società, dal boom economico in poi, squilibrata e annaspante, e tesa a individuare, nella sua fretta di acquisizione di status, scorciatoie e interlocutori di comodo. Alle "teste ingrassate a equivoci" fa così da sfondo un "panorama ottuso e depresso", che l'occhio beffardo ma sempre appassionato di Perich contempla con l'amarezza di chi non si aspetta alcun rivolgimento imminente, ma non può non guardare al futuro con un indispensabile atto di fede. Questi epigrammi sono, nella loro gran parte, un invito a unirsi a questo sguardo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
24 maggio 2010
138 p., Brossura
9788861553927

Conosci l'autore

Giovanni Perich

1941, Bologna

È stato un poeta e scrittore italiano. Ha studiato nella sua città natale, frequentando il Liceo Ginnasio Luigi Galvani (dove fu allievo di Gaetano Arcangeli) e si è laureato in Lettere Classiche. Tra le raccolte di poesia ricordiamo: Gli incantevoli mattini (Guanda, 1979), Poesie d’amore e quasi (Edizioni del Leone, 1998), Un inutile amore (Edizione del Leone, 1999), L’acrobata nell’azzurro (Aragno, 2004), La passione interminabile (Nomos Edizioni, 2012). Tra i romanzi: La città sfiorita (Camunia, 1992), Gli amari impatti di Malanato (Pendragon, 2009) e i libri di epigrammi L’unghia lunga del mignolo (Edizioni del Leone, 2001) e Tra feudogiornalisti e feudocantautori (Giraldi, 2010). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore