Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano - Davide Gobbo - copertina
Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano - Davide Gobbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano - Davide Gobbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro traccia la biografia completa di Carlo Monticelli, fondatore della sezione dell'Internazionale di Monselice e figura di riferimento dell'anarchismo in Veneto. La parabola di Monticelli, prima ai vertici del movimento anarchico nazionale e poi di quello socialista, ha permesso di delineare il ritratto emblematico di un intellettuale del movimento operaio, distintosi non solo per il suo ruolo politico, ma soprattutto come pubblicista, come giornalista (in particolare al "Gazzettino" e all'"Avanti!"), come poeta e autore teatrale. La ricerca chiarisce i motivi che hanno portato Monticelli ad uscire dal Partito socialista e a porsi sotto l'ala protettiva del primo ministro Alessandro Fortis e soprattutto del liberale conservatore Luigi Luzzatti, contestualizzando la vicenda nel clima di rancori personali e di guerra fra correnti che caratterizzava la redazione dell'"Avanti!" sotto la direzione di Enrico Ferri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
15 gennaio 2014
288 p., Brossura
9788883146039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore