Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La totalità e il frammento. Neoparmenidismo e relatività einsteiniana
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
11,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
11,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 gennaio 1996
Libro universitario
104 p.
9788871150598

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M. V.
Recensioni: 4/5

È trascorso quasi mezzo secolo da quando (Emanuele Severino, “La struttura originaria”, 1958) la verità dell’essere è riapparsa nel luogo della sua custodia, il pensiero filosofico: da quando cioè, il pensiero ha ripreso a dire la necessità dell’eternità dell’essere in quanto essere. Di questo accadimento essenziale nella storia del pensiero (sulla cui portata, per ora, l’apparire stesso della verità dell’essere tace), la ricerca di Soncini-Munari vuole essere una sorta di “utilizzazione” della potenza. La struttura logico-concettuale della relatività (ristretta) einsteniana sembra implicare un determinismo metafisico di tipo parmenideo sul quale da tempo la scienza si sta da tempo interrogando. Il continuum spazio-temporale quadridimensionale (cronotopo) include infatti la totalità degli eventi (ovvero la totalità degli enti spazio-temporali) in un presente “assoluto” senza distinzione tra passato e futuro. Sulla base di ciò, l’affermazione einsteniana della illusorietà del divenire; affermazione soggetta però alle obiezioni del filosofo K.R. Popper. Soncini e Munari vogliono mostrare come le difficoltà rilevate da Popper si dissolvano interpretando il cronotopo come il blocco immutabile eterno dell’ essere, e dunque lasciando apparire la necessità che il divenire non sia altro dal processo dello apparire-scomparire dell’essere. Nella sua prefazione al testo, Severino pone criticamente la domanda fondamentale sulla valenza semantica della corrispondenza tra il linguaggio della relatività einsteniana e il linguaggio della verità dell’essere, e la domanda sulle profonde implicazioni, per questa corrispondenza, della appartenenza essenziale della scienza moderna al nihilismo. Severino parla di “corrispondenza enigmatica”. E’ enigma infatti la relazione tra l’eternità implicata da una teoria scientifica (falsificabile, cioè non-necessaria) e l’eternità che è necessario predicare dall’esser

Leggi di più Leggi di meno
giorgio
Recensioni: 1/5

I primi due capitoli (Soncini) sono solo uno sfoggio di erudizione attorno ad un tema non originale: il soprannome di "Parmenide" venne dato ad Einstein gia` da Popper. Il terzo capitolo (Munari) sembra scollegato dai primi. La postfazione presenta le teorie di Fantappie` - Arcidiacono, che potrebbero essere affascinanti ... ma non sembra incontrino il consenso del mondo scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore