Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario
Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario - 2
Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario
Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tosca
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,80 €
28,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario
Tosca - CD Audio di Giacomo Puccini,Carlo Felice Cillario - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
1 agosto 2019
7393338183723

Conosci l'autore

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Carlo Felice Cillario

1915, San Rafael, Mendoza

Direttore d'orchestra argentino di origine italiana. Studiò a Bologna con C. Nordio, quindi a Odessa alla scuola di N. Cerniatinskij. Iniziò come violinista per dedicarsi poi esclusivamente alla direzione d'orchestra, affermandosi soprattutto nel repertorio operistico. È stato direttore musicale dell'Opera di Sydney (1970-71) e dal 1988 dell'Australian Opera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ah! Finalmente! nel terror mio stolto (1. Akt)
Play Pausa
2 E sempre lava! Ogni pennello è sozzo
Play Pausa
3 Recondita armonia
Play Pausa
4 Eccellenza, vado?
Play Pausa
5 Mario! Mario! Mario!
Play Pausa
6 Non la sospiri, la nostra casetta
Play Pausa
7 Ah, quegli occhi..
Play Pausa
8 E buona la mia Tosca, ma, credente
Play Pausa
9 Tutta quia la cantoria!
Play Pausa
10 Un tal baccano in chiesa!
Play Pausa
11 Or tutto è chiaro
Play Pausa
12 La corona! Lo stemma! E l'Attavanti
Play Pausa
13 Tre sbirii, una carozza... Presto, seguila

Disco 2

Play Pausa
1 Tosca è un buon falco! (2. Akt)
Play Pausa
2 Hai piu for te
Play Pausa
3 Ov'e Angelotti?
Play Pausa
4 Orsù, Tosca, parlate
Play Pausa
5 Floria!
Play Pausa
6 Vittoria! Vittoria!
Play Pausa
7 Quanto?
Play Pausa
8 Vissi d'arte, vissi d'amore
Play Pausa
9 Vedi
Play Pausa
10 Odi...
Play Pausa
11 Io de'sospiri (3. Akt)
Play Pausa
12 Mario Cavaradossi?
Play Pausa
13 E lucevan le stelle ed olezzava
Play Pausa
14 La prima
Play Pausa
15 O dolci mani mansuete e pure
Play Pausa
16 Senti, l'ora è vicina. Io già raccolsi
Play Pausa
17 Son pronto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore