Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Tormento dell'India. Unica traduzione italiana, con prefazione di N. Send - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Il Tormento dell'India. Unica traduzione italiana, con prefazione di N. Send - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Tormento dell'India. Unica traduzione italiana, con prefazione di N. Send
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Tormento dell'India. Unica traduzione italiana, con prefazione di N. Send - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


s.d. crf. Iccu. 19 cm, br. editoriale, p. 254, alcune illustrazioni f.t. Alcune bruniture all'interno che non disturbano la lettura del testo, tracce d'uso al dorso, in parte intonso
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1930
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560019333974

Conosci l'autore

Più conosciuto con l’appellativo di Mahatma («grande anima»), è stato un avvocato, politico, filosofo e leader spirituale indiano. Pioniere e teorico della disobbedienza civile, dal 1893 fino al 1914 visse in Sudafrica, dove lottò per i diritti civili della comunità indiana, sperimentando quei metodi non-violenti che lo avrebbero reso celebre in tutto il mondo. Tornato in India, lanciò la grande campagna di disobbedienza civile contro le autorità inglesi che, dopo oltre venticinque anni, portò il Paese all’indipendenza. Morì nel 1948, vittima di un fanatico indù. Scrisse numerose opere tra cui ricordiamo La mia vita per la libertà (Newton Compton, 1973), Il coraggio della non-violenza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore