Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tomb of Oedipus
Scaricabile subito
10,18 €
10,18 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Tomb of Oedipus
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Tomb of Oedipus
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


If Greek tragedies are meant to be so tragic, why do they so often end so well? Here starts the story of a long and incredible misunderstanding. Out of the hundreds of tragedies that were performed, only 32 were preserved in full. Who chose them and why? Why are the lost ones never taken into account? This extremely unusual scholarly book tells us an Umberto Eco-like story about the lost tragedies. By arguing that they would have given a radically different picture, William Marx makes us think in completely new ways about one of the major achievements of Western culture. In this very readable, stimulating, lively, and even sometimes funny book, he explores parallels with Japanese theatre, resolves the enigma of catharsis, sheds a new light on psychoanalysis. In so doing, he tells also the story of the misreadings of our modernity, which disconnected art from the body, the place, and gods. Two centuries ago philosophers transformed Greek tragedies into an ideal archetype, now they want to read them as self-help handbooks, but all are equally wrong: Greek tragedy is definitely not what you think, and we may never understand it, but this makes it matter all the more to us.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781788736176

Conosci l'autore

William Marx

1966, Francia

William Marx è un critico e storico della letteratura. Insegna storia della letteratura comparata all’Università di Parigi X ed è membro dell’Institut universitaire de France. Il letterato: usi e costumi (Guanda 2011) ha vinto nel 2010 il Prix Montyon dell’Académie Française.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore