Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tokio 20.06.1995 - Michele Camurati - copertina
Tokio 20.06.1995 - Michele Camurati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tokio 20.06.1995
Disponibile in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,25 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,25 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tokio 20.06.1995 - Michele Camurati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 20 marzo del 1995, la setta religiosa dell'Aum Shinrikyo, su ispirazione del suo fondatore Shoko Asahara, compie un attacco terroristico alla metropolitana di Tokyo tramite l'impiego del gas nervino Sarin, provocando 12 morti ed oltre 6000 intossicati. L'attentato faceva parte di un piano escogitato da Asahara per prendere il potere in Giappone ed instaurare un regime dittatoriale. L'attacco alla metropolitana di Tokyo doveva essere il primo di una lunga serie di attentati, con lo scopo di gettare il paese nel panico e favorire un colpo di Stato. Il 27 febbraio 2001 si è concluso il processo agli imputati, ed Asahara è stato condannato a morte tramite impiccagione, e stessa pena hanno ricevuto quattro dei cinque esecutori materiali dell'attentato. Il Giappone è stato sempre considerato un Paese all'avanguardia nella prevenzione di grandi catastrofi naturali e nella realizzazione di piani di sicurezza, tuttavia questo attentato mise in mostra la debolezza e l'inadeguatezza delle autorità giapponesi nel saper fronteggiare un'emergenza derivante da attentati terroristici. Questo manuale, descrivendo ed analizzando i fatti dell'attentato alla metropolitana di Tokyo, vuole essere un punto di riflessione e di miglioramento per tutti coloro, che a vario titolo, sono deputati alla gestione e ai soccorsi di eventi dove sono stati commessi degli attentati terroristici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro universitario
108 p., Brossura
9788886980876

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mauro
Recensioni: 5/5

Questo libro analizza in maniera chiara e dettagliata gli aspetti tecnico/logistici e medici in merito alla gestione dell'emergenza Sarin, avvenuta nel giugno del 1995, nella metropolitana di Tokyo ad opera degli adepti alla setta Aum Shinrikyo. Parte del libro è dedicata all'analisi dell'evoluzione del sistema di risposta giapponesi agli attacchi chimici. Parte dell'attenzione si rivolge inoltre alla situazione italiana nell'eventualità in cui si verificasse un attacco simile e la conseguente gestione di una emergenza chimica/batteriologica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore