Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toccalossi e il fascicolo del '44
Disponibilità immediata
4,66 €
4,66 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
4,66 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
2,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
4,66 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
2,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Toccalossi e il fascicolo del '44 - Roberto Centazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Toccalossi e il fascicolo del '44

Descrizione


È appena passato Natale. Il procuratore Toccalossi e gli uomini del capitano Maugeri potrebbero godersi un po' di riposo e prepararsi alle vacanze di capodanno. Ma in Darsena una costosa barca viene incendiata la notte del 27 dicembre. Un'inchiesta fiacca che stenta a partire e che potrebbe non portare a nulla. Come l'altro caso a cui Toccalossi sta lavorando: un omicidio avvenuto nel 1944, alla fine della guerra. Un sergente della Divisione San Marco ha sparato a un soldato del suo reggimento, con una raffica di mitra. Il fascicolo, per una serie di meccanismi burocratici, è giunto sul suo tavolo sessant'anni dopo il fatto. Cos'è successo veramente quel 12 agosto del 1944? Perché nessuno ha indagato prima? E, soprattutto, dove passerà lui, l'ultimo dell'anno? Assalito dal ricordo di un amore giovanile e tampinato dalla sua assistente Erminia, invaghitasi di lui, Toccalossi si dedica anima e corpo alla soluzione dei due casi con una salda convinzione: l'inquirente ha una sola strada preclusa ed è quella del pregiudizio. Dentro ogni fascicolo c'è la vita delle persone. Un magistrato non ha o non dovrebbe avere nemici da combattere, ma verità da far emergere, piccole o grandi che siano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
1 gennaio 2011
240 p.
9788875636647

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ely
Recensioni: 2/5

Chi segue le mie recensioni saprà che mi sono incuriosita a volere scoprire questo autore dopo che per caso ho letto il suo romanzo " Squadra Speciale Minestrina in Brodo " e mi era piaciuto molto. Sarà il fatto che le vicende della squadra speciale sono carine, mentre i primi romanzi di questo autore, quelli dedicati al Giudice Toccalossi come questo, non ce la faccio proprio a farmeli piacere. Possono essere apprezzati da chi ama il genere poliziesco, dove sicuramente non si annoieranno durante la lettura e rimarranno sorpresi dal finale. Io proprio ci rinuncio. La storia è anche carina, in questo romanzo troviamo il Giudice Toccalossi qualche giorno da dove lo avevamo lasciato il libro precedente. Se nel precedente, forse per solitudine, il giorno di Natale ha baciato la sua assistente, in questo ci troviamo qualche giorno prima di Capodanno, e già sta cercando di allontanarla, con pochi risultati ammettiamolo, quando vogliamo qualcosa noi donne siamo davvero tenaci. Sulla sua scrivania giunge un fascicolo datato '44 , dove un omicidio di guerra non è mai stato chiuso. Sembra infatti che un soldato abbia ucciso un componente della sua squadra. Strano che queste indagini non siano state chiuse. Ci penserà ora Toccalossi, 60 e passa anni dopo, perché il figlio del soldato ucciso merita giustizia. Vi consiglio di arrivare alla fine del libro perché il finale è inimmaginabile. Un colpo di scena che io non mi aspettavo di certo. Purtroppo però, in tutta la narrazione ci sono troppe parti a mio avviso noiose. Non tanto la parte tecnica del lavoro di polizia, che sono anche carine da introdurre ogni tanto, ma proprio il modo in cui viene narrato quello che Toccalossi pensa. Capita infatti che durante l'indagine si risveglino ricordi di quando era un ragazzo, e lui voglia rincorrere e rivivere questi ricordi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Centazzo

Roberto Centazzo ha pubblicato (per le edizioni TEA) i romanzi della serie «Squadra speciale Minestrina in brodo», ottenendo un successo crescente; sempre da TEA è apparso il «divertimento gattofilo» Il libretto rosso dei pensieri di Miao. Recentemente ha scritto i testi delle canzoni dell’album Mendicante di Enrico Santacatterina.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore