Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

To the Lighthouse - Virginia Woolf - cover
To the Lighthouse - Virginia Woolf - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
To the Lighthouse
Disponibilità immediata
11,78 €
-5% 12,40 €
11,78 € 12,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,25 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,40 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,25 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,40 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
To the Lighthouse - Virginia Woolf - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A pioneering work of modernist fiction, using her unique stream-of-consciousness technique to explore the inner lives of her characters, Virginia Woolf's To the Lighthouse is widely regarded as one of the greatest artistic achievements of the twentieth century. This Penguin Classics edition is edited by Stella McNichol, with an introduction and notes by Hermione Lee. To the Lighthouse is at once a vivid impressionistic depiction of a family holiday, and a meditation on marriage, on parenthood and childhood, on grief, tyranny and bitterness. For years now the Ramsays have spent every summer in their holiday home in Scotland, and they expect these summers will go on forever; but as the First World War looms, the integrity of family and society will be fatally challenged. With a psychologically introspective mode, the use of memory, reminiscence and shifting perspectives gives the novel an intimate, poetic essence, and at the time of publication in 1927 it represented an utter rejection of Victorian and Edwardian literary values. Virginia Woolf (1882-1941) is regarded as a major 20th century author and essayist, a key figure in literary history as a feminist and modernist, and the centre of 'The Bloomsbury Group', an informal collective of artists and writers that exerted a powerful influence over early twentieth-century British culture. Between 1925 and 1931 Virginia Woolf produced what are now regarded as her finest masterpieces, from Mrs Dalloway (1925) to the poetic and highly experimental novel The Waves (1931). She also maintained an astonishing output of literary criticism, short fiction, journalism and biography, including the playfully subversive Orlando (1928) and A Room of One's Own (1929) a passionate feminist essay. If you enjoyed To the Lighthouse, you might like James Joyce's A Portrait of the Artist as a Young Man, also available in Penguin Classics. 'Bears endless re-reading ... the sea encircles the story in a brilliant ebb and flow' Rachel Billington
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2000
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
198 x 129 mm
238 gr.
9780141183411

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore