Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale - Vittorio Emanuele Parsi - copertina
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale - Vittorio Emanuele Parsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 100 liste dei desideri
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
26,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
27,60 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
26,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
27,60 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale - Vittorio Emanuele Parsi - copertina

Descrizione

«Elegante, erudito e ricco di spunti, Parsi racconta le cronache del viaggio tempestoso delle democrazie occidentali, alla ricerca di acque più calme e di venti più dolci.» – G. John Ikenberry, Princeton University


L’Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l’economia di mercato, attraverso la promozione della democrazia liberale all’interno e il sostegno alla cooperazione economica e commerciale sul piano internazionale. A partire dagli anni ’80 del secolo scorso, l’OLI è stato dirottato e il potere del mercato ha offuscato la forza della democrazia. L’obiettivo di proteggere le società nazionali dagli shock costituiti dalle guerre e dalle crisi finanziarie si è ribaltato nella difesa fanatica del mercato globale dalle pressioni sociali. Lo squilibrio causato dalla pandemia, il riscaldamento globale, la dilagante disuguaglianza, l’ascesa delle potenze autoritarie, il dramma delle migrazioni e la perdurante minaccia terroristica, sono sfide che possiamo vincere solo a condizione di trovare un diverso equilibrio tra cooperazione e competizione, per rendere solide, inclusive, eque e attraenti le nostre democrazie di mercato.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 marzo 2022
360 p., Brossura
9788815295866

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido
Recensioni: 4/5

In questo saggio Parsi fa una bella analisi sull'ordine liberale che regola il nostro mondo, ripercorrendone la storia dalla nascita alla sua evoluzione in neoliberalismo a seguito della globalizzazione. I temi centrali sono il rapporto tra mercato e democrazia (sbilanciatosi nell'ultimo trentennio a favore del primo), i principali processi in atto nell'ordine mondiale (il declino della leadership americana, il terrorismo, il sovranismo, l'oligarchizzazione della società occidentale), fino ad arrivare ad una visione più chiara del futuro che ci attende. Il tutto con una visione da Italiano e giocoforza eurocentrica. Pur non avendo le basi specifiche per valutare nel merito le tesi dell'autore (che seguo con piacere nei suoi interventi pubblici), ho apprezzato molto il suo metodo, che comincia col mettere in fila fatti ed avvenimenti mondiali che vanno a costituire le fondamenta alle sue tesi, e il suo tentativo di rendere il tutto intellegibile ad un pubblico non specialistico, categoria alla quale appartengo. Ho trovato questo libro utilissimo per inquadrare in uno schema concettuale il nostro mondo. Avviso ai naviganti: per quanto accessibile, il testo è comunque un saggio sociopolitico basato su un'ampia bibliografia. All'inizio la lettura potrebbe non risultare fluida, ma non demordete: la situazione migliora con l'andare delle pagine e il contenuto vale sicuramente lo sforzo!

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni P.
Recensioni: 5/5
Chiarificatore

Avevo sentito parlare dell'autore per vie traverse, attraverso una presentazione del saggio in questione. E posso dire, con mio sommo piacere, che non potevo fare scoperta migliore. Ad un'analisi lucida e schietta, il prof. Parsi unisce una prosa che si lascia leggere con ampia maneggevolezza. Più nello specifico, ho apprezzato soprattutto il capitolo relativo agli USA di Donald Trump, e dei rischi e dei pericoli che un approccio simile alle relazioni internazionali possano causare, nonché delle cause – remote e prossime – che hanno portato alla sua ascesa. In parallelo, ovviamente, altrettanto chiarificatori i passaggi relativi all'ascesa della Cina di Xi Jinping e del ritorno della Russia di Vladimir Putin. Un'unica, piccola critica che mi sento di poter fare al libro, riguarda il sistema di citazione bibliografica adoperato: sono citazioni presenti all'interno della trattazione, tra parentesi quadre – es. [Rossi 2007, p. 45]. Devo dire che tale impostazione grafica lascia un po' a desiderare, a mio parere; avrei preferito che venissero utilizzate delle più 'consuetudinarie' parentesi tonde. Servizio di spedizione ottimo: prodotto arrivato entro le tempistiche previste ed in perfetto stato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Emanuele Parsi

1961, Torino

Vittorio Emanuele Parsi è un politologo, saggista e accademico italiano. Tra le esperienze professionali: professore ordinario di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano e presso l'Università di Lugano, facoltà di Economia; direttore dell’Alta scuola di Economia e Relazioni internazionali (Aseri); editorialista de “Il Sole 24 ore” e “Avvenire”.Ha insegnato e tenuto conferenze, seminari e lezioni in numerose università in Italia e all’estero, tra cui: Princeton University (Princeton, N.J.), Georgetown University (Washington, D.C.), Cornell University (Ithaca, N.Y.), Catholic University of America (Washington, D.C.), St. Anthony College (University of Oxford), Université de Saint Joseph...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore