Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah - Emil L. Fackenheim - copertina
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah - Emil L. Fackenheim - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah
Attualmente non disponibile
23,28 €
-5% 24,50 €
23,28 € 24,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,28 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah - Emil L. Fackenheim - copertina

Descrizione


In "Tiqqun - Riparare il mondo Emil L. Fackenheim" ha elaborato un'acuta riflessione sulla Shoah (lo sterminio di sei milioni di ebrei programmato e perpetrato dai nazisti e dai loro collaboratori nel cuore dell'Europa del XX secolo) intesa come drammatica cesura sia per la pur frequentemente tragica storia degli ebrei, per la civiltà occidentale nel suo insieme e in particolare per la filosofia e la religione cristiana che di quella civiltà sono state a lungo fondamento e baluardo. E tuttavia se tale riflessione, fermandosi sulla soglia della cesura, si limitasse a dichiarare la bancarotta della ragione e della fede, finiremmo - sostiene Fackenheim - con il dare una vittoria postuma a Hitler distruggendo il tempio costruito dalle inenarrabili lacrime e preghiere delle vittime e abbandonando il mondo alle forze di Auschwitz. Portando a maturazione le inquietanti domande poste fin dagli anni Sessanta in La presenza di Dio nella storia, il filosofo e teologo ebreo che ha esperito il campo nazista di Sachsenhausen esplora qui alcune possibili risposte al riparo dalle critiche di quanti nella "voce imperativa che viene da Auschwitz" (che Fackenheim definì il "614° precetto") hanno visto un blasfemo accostamento al Monte Sinai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 maggio 2010
304 p.
9788876980862

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stella Alpina
Recensioni: 5/5

In Tiqqun ritroviamo due orizzonti, da una parte quello particolare del popolo ebraico, dall'altra il destino della cultura occidentale e, più in generale, di tutta l'umanità, e non poteva essere diversamente, dal momento che la Shoah non ha solo sterminato 6 milioni di ebrei, ma anche interrotto la continuità della cultura occidentale, le sue filosofie e persino la religione cristiana che «dovrebbe chiedersi se è sopravvissuta all'olocausto, visto che non ha fatto nulla per impedirlo». Tiqqun non è un'opera sul pensiero ebraico, ma un atto di riparazione, di conseguenza non poteva occuparsi dell'ebraismo senza essere innanzitutto un libro sul pensiero filosofico, poiché lo stupore da cui nasce la filosofia è stato trasformato in orrore davanti ad un crimine contro il quale sembrava umanamente impossibile resistere, ragion per cui solo lo stupore nei confronti delle vittime che invece seppero resistergli, avrebbe potuto guarire quell'orrore. «Il fatto che oggi esista ancora una Gerusalemme ebraica di carne e di sangue è la migliore conferma che, a dispetto di Hitler, la vita per gli ebrei non si è fermata». Lo stesso Fackenheim tornerà a Gerusalemme per suggellare, attraverso l'assunzione della cittadinanza ebraica, quello che aveva sostenuto nelle sue opere. Questa è la tesi principale dell'opera, una tesi che lancia un messaggio forte, e cioè la convinzione che il futuro, non solo degli ebrei, ma del mondo intero, passi attraverso una presa di coscienza radicale, un ripensamento della cultura occidentale, indispensabile per compiere una riparazione di quella frattura storica, di quel trauma che è stato la shoah. È un'opera che ti emoziona quando non te lo aspetti e che, malgrado il terrore nazista delle selezioni mengeliane abbia distrutto per sempre lo yom kippur delle vittime, attraverso il 614° precetto, ci sfida ancora a sperare, perché, al contrario, abbandonarsi alla disperazione, significherebbe concedere ad Hitler una vittoria postuma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore