Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo Ottocento. Sondaggi sulle lettere familiari di mittenti cólti - Giuseppe Antonelli - copertina
Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo Ottocento. Sondaggi sulle lettere familiari di mittenti cólti - Giuseppe Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo Ottocento. Sondaggi sulle lettere familiari di mittenti cólti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,80 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,80 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo Ottocento. Sondaggi sulle lettere familiari di mittenti cólti - Giuseppe Antonelli - copertina

Descrizione


Il volume si propone di indagare quali fossero le caratteristiche dell'italiano scritto di uso medio nel primo Ottocento. La varietà della lingua qui presa in considerazione è, nell'ambito di un secolo fra i più studiati sotto l'aspetto linguistico, ancora poco descritta. L'autore del presente lavoro prende in considerazione lettere di quaranta scriventi diversi (uomini e donne, scrittori e non, originari dell'Italia del Nord, del centro e del meridione), e cerca di riconoscere una norma, intesa nel senso di "media" tra le diverse scelte dei singoli. Il secondo intento della ricerca è scoprire se la "grammatica ottocentesca", giungesse a condizionare gli aspetti espressivi più specifici (scelte sintattiche, fonologiche, morfologiche).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
274 p., Brossura
9788884760364

Conosci l'autore

Giuseppe Antonelli

1970, Arezzo

Giuseppe Antonelli (Arezzo, 1970) insegna Linguistica italiana all'Università degli Studi di Cassino. Collabora all'«Indice dei libri del mese», all’inserto domenicale del «Sole 24 ore», all’inserto “La lettura” del “Corriere della Sera” e all’area Lingua italiana del portale Treccani.it. Conduce su Radio Tre la trasmissione settimanale La lingua batte e dal 2015 racconta storie di parole nel programma televisivo Il Kilimangiaro di Rai Tre. Nel 2003 ha partecipato al premio Strega con il romanzo Trenità (Pequod). Tra i suoi ultimi lavori: Comunque anche Leopardi diceva le parolacce. L’italiano come non ve l’hanno mai raccontato (Mondadori, 2014); la curatela, con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore