Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Timidezza e dignità
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Timidezza e dignità - Dag Solstad,Massimo Ciaravolo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Timidezza e dignità
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Che cosa porta Elias Rukla, dopo venticinque anni di onorato servizio, alla grottesca crisi di nervi che gli fa ritenere conclusa la carriera d'insegnante e definitivamente compromessa la sua reputazione sociale? Mattina d'autunno, doppia ora di letteratura norvegese di fronte a una sonnolenta classe di maturandi, lezione su Ibsen: il professor Rukla si infervora parlando di un enigmatico personaggio de L'anitra selvatica ma i ragazzi non riescono a seguirne le evoluzioni e sono indignati dalla sua incapacità di trasmettere il valore di Ibsen in modo comprensibile. Dalla violenta crisi di quel giorno parte, nella coscienza di Rukla, una resa dei conti che gli fa ripercorrere gli eventi fondamentali della sua vita: dai tempi studenteschi - creativi, liberi, pieni di curiosità intellettuale nella Oslo degli anni Sessanta - alla fondamentale amicizia con il filosofo Johan Corneliussen e con la sua compagna, la bellissima Eva Linde; fino alla necessità di trovare un posto in questa società, al lavoro, al matrimonio e alla gabbia mentale che lo convince dell'impossibilità di una qualsiasi svolta. Con il suo ritmo basato su incisi, apposizioni e iterazioni, la prosa di Solstad insegue il suo oggetto attraverso un personaggio su cui sono proiettati aspetti autobiografici e generazionali. L'esibita "norvegesità" dell'autore e la sua passione topografica non impediscono al racconto locale di aprirsi all'esperienza condivisa da milioni di "ex- giovani" nel mondo occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
164 p.
Reflowable
9788870912876

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrew
Recensioni: 4/5

Un bel libro scritto dal punto di vista dell'insegnante medio colto e preparato Elias, che però, di fronte ai suoi studenti, non può affrontare un passo rivelatore de "L'anatra selvatica" di Ibsen: questo passo dice che proprio lui, il professore, ha fallito nella vita. E ha fallito perché l'hanno fatto fallire, l'hanno incastrato e ora non c'è rimedio. Chi è stato? Uno più furbo, che egli stesso ammirava smisuratamente da giovane: Johan, il filosofo, l'intellettuale multiforme che passa dalla parte del capitale e scarica moglie e figlia sulle spalle di Elias. Eterna vicenda ibseniana, in cui i furbi hanno il coraggio di "fare il salto della quaglia" e scaricare sui buoni / fessi le loro responsabilità. Non mi sorprende che i lettori italiani, abituati a questo genere di tradimenti fin dai tempi di Machiavelli, non abbiano apprezzato il testo.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 2/5

Uno dei libri più noiosi, pretestuosi e borghesi letti negli ultimi anni. La trama è di una banalità esacerbante. È costruito male, una suddivisione in due parti in gin dei contin slegate, non armoniose. È certamente un gran maestro della penna a scriverlo, lo stile è pensato, studiato, pesato ma crolla la struttura e l originalità delle idee... la trama si sarebbe prestata a evoluzioni molto più spiccate, ironiche, tragicomiche ( come a volte si adocchia in in alcuni passi), invece rimane piatta. Un esercizio di stile ed il tributo ad un’ideologia che non c’ è piu.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Anni Novanta, Oslo. Elias Rukla è un insegnante, " un po' alcolizzato" di cinquantatré anni, sua moglie Eva Linde, che da giovane era stata una "bellezza quasi irreale, inconcepibilmente bella, con un viso indescrivibilmente bello", ora ha il corpo pesante, flaccido e le vene varicose. Era stata, Eva, la moglie di Johan Corneliussen, grande amico di Elias ai tempi dell'università. Elias, allora, viveva all'ombra di Johan dal grande appetito vitale: " passava disinvoltamente dall'hockey su ghiaccio a Kant, dall'interesse per i manifesti pubblicitari alla scuola filosofica di Francoforte, dal rock'n'roll alla musica classica". Erano stati anni molto fecondi intellettualmente. Ora Elias insegna norvegese, da venticinque anni,nell'Istituto Superiore di Fagerborg. Gli alunni non lo ascoltano, lo ignorano, sbuffano, si annoiano, non gli importa nulla dell'analisi dell "Oca selvatica" di Ibsen. E una mattina di pioggia autunnale Elias esplode e nel cortile della scuola, travolto dall'ira, fa a pezzi l'ombrello sotto gli occhi degli alunni e degli altri professori...E nulla sarà come prima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dag Solstad

1941, Sandefjord

Dag Solstad è considerato uno dei maggiori scrittori norvegesi contemporanei, l’unico ad aver ricevuto il Premio della Critica per ben tre volte, oltre al Premio del Consiglio Nordico. Autore di una trentina di opere, tra teatro, romanzi e racconti, è sempre al centro di accesi dibattiti in patria per il suo radicalismo anticonformista. Iperborea ha pubblicato Tentativo di descrivere l’impenetrabile (2007), Timidezza e dignità (2011) e La notte del professor Andersen (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore