Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Time, History, and Literature: Selected Essays of Erich Auerbach - Erich Auerbach - cover
Time, History, and Literature: Selected Essays of Erich Auerbach - Erich Auerbach - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Time, History, and Literature: Selected Essays of Erich Auerbach
Disponibile in 2 settimane
36,50 €
36,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Time, History, and Literature: Selected Essays of Erich Auerbach - Erich Auerbach - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Erich Auerbach (1892-1957), best known for his classic literary study Mimesis, is celebrated today as a founder of comparative literature, a forerunner of secular criticism, and a prophet of global literary studies. Yet the true depth of Auerbach's thinking and writing remains unplumbed. Time, History, and Literature presents a wide selection of Auerbach's essays, many of which are little known outside the German-speaking world. Of the twenty essays culled for this volume from the full length of his career, twelve have never appeared in English before, and one is being published for the first time. Foregrounded in this major new collection are Auerbach's complex relationship to the Judaeo-Christian tradition, his philosophy of time and history, and his theory of human ethics and responsible action. Auerbach effectively charts out the difficult discovery, in the wake of Christianity, of the sensuous, the earthly, and the human and social worlds. A number of the essays reflect Auerbach's responses to an increasingly hostile National Socialist environment. These writings offer a challenging model of intellectual engagement, one that remains as compelling today as it was in Auerbach's own time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
235 x 152 mm
454 gr.
9780691169071

Conosci l'autore

Erich Auerbach

(Berlino 1892 - Wallingford, Connecticut, USA, 1957) filologo e critico tedesco. L’avvento del nazismo lo costrinse a lasciare la Germania, dove, succedendo a Leo Spitzer, aveva insegnato filologia romanza all’università di Marburgo. Dal 1936 al 1947 fu professore di filologia romanza all’università di Istanbul; quindi si trasferì in America alla Yale University. Profondo conoscitore della civiltà medievale e romanza, le dedicò numerose ricerche, tra cui spiccano Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo (Literatursprache und Publikum in der lateinischen Spätantike und im Mittelalter, postumo, 1958) e gli studi danteschi, da Dante poeta del mondo terreno (Dante als Dichter der irdischen Welt, 1929) ai numerosi saggi posteriori (molti dei quali tradotti e raccolti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore