Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte

Recensioni: 5/5
Il Buddismo si diffuse in Tibet, ramificandosi in diverse Scuole e Ordini e amalgamando in sé la tradizione tibetana originaria, in modo da divenire qualcosa di assolutamente unico e originale, dotato di forza tenace e di princìpi profondi, sentito da tutto il popolo come la propria ragione di vita, a un punto tale che le dominazioni straniere da parte dei mongoli e dei cinesi della dinastia Manciù lo lasciarono quasi indifferente. Le costruzioni, le opere d'arte, le produzioni letterarie, erano tutte permeate dall'ideologia buddhistica e anche in campo politico erano le autorità dei grandi monasteri che dirigevano lo stato. Una storia del Tibet dalle origini alla diffusione del buddisimo, dall'invasione cinese del 1950 ai giorni nostri. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore